INGREDIENTI
Potrebbero interessarti anche queste ricette:
300 g di panna, 300 g di cioccolato fondente.
PREPARAZIONE
Grattugiare il cioccolato e metterlo in una ciotola.
Portare a bollore la panna e versarla sul cioccolato.
Mescolare accuratamente la ganache, fino a quando il cioccolato si sarà perfettamente sciolto.
NOTE E COSIGLI
- La crema ganache al cioccolato può essere utilizzata calda o fredda.
- La ganache calda è indicata per decorare le torte o per coprire il “Bianco e nero” o i bignè.
In questo caso la crema non va né raffreddata né montata. - La ganache fredda è indicata per farcire le torte o i profiteroles.
In questo caso la crema va raffreddata in frigorifero e, poi, montata con le fruste elettriche assieme a 20 g di burro . - La ganache al cioccolato può essere aromatizzata con un cucchiaino da caffè di rhum (o altro liquore a piacere) oppure con caffè amaro ristretto.
- La crema ganache può essere preparata con cioccolato al latte (300 g) oppure con cioccolato bianco (350 g).
La quantità di panna rimane inalterata.