I Bastoncini di Polenta sono una ricetta deliziosa, facile e veloce.
La croccantezza dei bastoncini con l’interno morbido della polenta li rende degli ottimi stuzzichini da poter servire durante un aperitivo o come antipasto.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la polenta:
400 g di farina di granoturco a cottura veloce, acqua, una noce di burro, olio extravergine d’oliva, sale.
Per friggere:
olio extravergine d’oliva o di semi di arachidi.
PREPARAZIONE
Mettere a bollire un litro e mezzo d’acqua salata, nella quale è stato versato un cucchiaio d’olio.
Al primo segnale di bollore, togliere la pentola dal fuoco e versare la farina di granoturco.
Mescolare accuratamente con una frusta e rimettere sul fuoco, continuando a rimestare con un cucchiaio di legno sempre nello stesso verso, fino a quando la polenta raggiungerà la consistenza desiderata.
Se dovesse essere necessario ammorbidire la polenta, aggiungere qualche mestolo di acqua calda.
Appena prima di scendere, unire il burro.
Togliere la polenta dal fuoco, versarla su un vassoio ricoperto di pellicola trasparente.
Livellarla ad un’altezza di 3-4 cm, dandole nel contempo una forma regolare.
Lasciarla raffreddare e, poi, metterla in frigorifero per alcune ore, in modo che possa rassodarsi perfettamente.
Tagliare la polenta a bastoncini regolari.
Versare abbondante olio in una padella di ferro o antiaderente.
Portarlo alla giusta temperatura e friggere pochi bastoncini di polenta alla volta, lasciandoli cuocere da entrambi i lati fino a quando diventeranno croccanti.
Posarli via via su carta assorbente da cucina, in modo che perdano l’unto.
Servire i bastoncini di polenta ben caldi.
Sono anche ottimi impannandoli in uova e pangrattato mescolato a parmigiano e fritti serviti tiepidi.