Le bruschette classiche sono senza ombra di dubbio tra gli antipasti più veloci richiesti ed apprezzati.

24 Dicembre 2008 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Bruschette Classiche

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 10 min

Bruschette Classiche Bruschette Classiche
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 5 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Bruschette Classiche: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

AntipastiAntipasti VelociStuzzichiniRicette BruschetteRicette con Pomodori

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per le bruschette:
12 fette di pane casereccio, 400 g di pomodori maturi, 2 spicchi d’aglio, olio extravergine d’oliva, origano, un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Tagliare i pomodori in piccoli pezzi ed eliminare un po’ di acqua di vegetazione.
Metterli in una ciotola e condire con l’aglio a pezzi piuttosto grossi (che, poi, vanno eliminati), un filo d’olio, origano e sale.
Fare insaporire per almeno 30 minuti e, al momento dell’uso, distribuire i pezzetti di pomodoro sulle fette di pane tostato, ancora caldo.
Servire la bruschette classiche.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Bruschette Classiche

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su