Le Capesante con Risotto di Mare sono un antipasto molto gustoso e scenografico, infatti, il risotto di mare viene presentato all’interno delle conchiglie di capesante.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

13 Maggio 2015 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Capesante con Risotto di Mare

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Capesante con risotto di mare
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Capesante con Risotto di Mare: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

AntipastiAntipasti di NataleAntipasti di PesceRicette con Capesante

INGREDIENTI PER 8 PERSONE

Per il risotto di mare:
500 g di riso per insalate, 400 g di cozze, 400 g di vongole, 500 g di gamberetti, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Occorrente per la presentazione:
8 conchiglie grandi di capesante.

PREPARAZIONE

Immergere le vongole in una terrina piena di acqua fresca salata.
Lasciarle spurgare per almeno un’ora.
Nel frattempo, lavare accuratamente le conchiglie di capesante ed asciugarle.
Trascorso il tempo indicato, lavare le vongole sotto l’acqua corrente, in modo da eliminare tutta la sabbia.
Scolarle accuratamente e metterle da parte.
Pulire le cozze, scartando quelle che presentano il guscio rotto.
Privarle del bisso, ossia dell’appendice filamentosa che si trova nel punto di congiunzione delle due cerniere.
Per eliminarlo basta tirarlo verso la parte più larga del guscio e strapparlo.
Raschiare con un coltello il guscio delle cozze, per eliminarne le incrostazioni.

Passare, poi, i gusci con una spugnetta abrasiva per eliminare eventuali residui.
Trasferire le cozze e le vongole in un tegame e farle saltare in padella con lo spicchio d’aglio ed un paio di cucchiai di olio.
Mettere il coperchio e farle aprire a fuoco medio.
Appena si saranno aperte, spegnere il fuoco.
Togliere le cozze e le vongole dal tegame, eliminando i gusci chiusi e l’aglio.
Sgusciarne una parte e filtrare il fondo.
Rimettere, poi, cozze e vongole nel tegame assieme al fondo di cottura.

Tirare via le zampette dei gamberi, staccare le teste e pulirli delle interiora, eliminando il filo nero che si trova sulla schiena.
Sgusciarli, premendo delicatamente la parte vicino alla coda, in modo da fare fuoriuscire la coda dal carapace.
Lavarli sotto il getto dell’acqua corrente, sgocciolarli e lessarli per 3 minuti in acqua bollente, addizionata con succo di limone.
Scolarli e metterli da parte.
Lessare il riso in abbondante acqua salata e raffreddarlo sotto il getto dell’acqua corrente.
Scolarlo al dente e unirlo alle cozze, alle vongole e ai gamberetti.

Condire con un’emulsione di olio extravergine, succo di limone e prezzemolo tritato.
Insaporire di sale e di pepe macinato al momento.
Mettere l’insalata di riso a raffreddare in frigorifero fino al momento di portare in tavola.
Distribuire, poi, l’insalata di mare all’interno delle conchiglie di capesante.
Servire a parte l’eventuale insalata di mare rimasta.
Portare, quindi, il Risotto di mare in tavola.

NOTA

L’insalata di mare è un primo piatto gustoso e ricco di sapori.
Presentato all’interno delle conchiglie di capesante diventa un antipasto raffinato e scenografico.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Capesante con Risotto di Mare

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su