Le Frittelle Zucchine e Carote sono un piatto squisito ed invitante.
Sono talmente buone che, come accade per le ciliegie, “l’una tira l’altra”.
Si tratta di una pietanza estremamente versatile che può essere gustata come antipasto, come aperitivo, come stuzzichino o come contorno.
Le frittelle zucchine e carote sono facili e veloci da preparare.
Vengono preparate con zucchine e carote grattugiate, farina, basilico e grana.
Le frittelle vengono poi fritte a cucchiaiate nell’olio ben caldo fino a quando diventano croccanti e dorate.

21 Luglio 2023 / Aggiornata il 21 Luglio 2023

Ricetta Frittelle Zucchine e Carote

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 25 min più riposo

Frittelle zucchine e carote Frittelle zucchine e carote
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Frittelle Zucchine e Carote: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

AntipastiAntipasti VelociContorniContorni di VerdureStuzzichiniRicette con CaroteRicette con ZucchineRicette di Frittelle

Ingredienti per 4 persone

Come preparare le Frittelle Zucchine e Carote

Preparazione

Spuntare le zucchine e le carote, poi sciacquarle.
Grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi e metterle in uno scolapasta.
Insaporirle con una presa di sale, mescolarle e lasciarle riposare per una decina di minuti, in modo che perdano quanto più liquido di vegetazione possibile.
Trascorso il tempo indicato, strizzare le zucchine tra le mani, cercando di eliminare il rimanente liquido di vegetazione.
Metterle, poi, in una ciotola capiente.

Pelare le carote e grattugiarle con una grattugia a fori larghi.
Unirle alle zucchine ed aggiungere le uova sbattute, la farina, le foglie di basilico spezzettate a mano e il grana.
Se dovesse servire è possibile aggiungere altra farina.
Tenere, comunque, presente che il composto non deve risultare troppo asciutto.
Regolare di sale, di pepe e mescolare accuratamente.

Scaldare un giro abbondante d’olio in una padella antiaderente.
Farvi cadere una cucchiaiata di composto e schiacciarla con il dorso del cucchiaio per dargli la forma tipica delle frittelle.
Lasciare cuocere le frittelle fino a quando risultano dorate.
Girarle e proseguire la cottura per qualche altro minuto.

Sollevare via via le frittelle con una schiumarola e trasferirle su doppi fogli di carta assorbente.
Servire le frittelle zucchine e carote ben calde.

TENERE PRESENTE CHE
Le frittelle possono venire preparate con altre verdure a scelta.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Frittelle Zucchine e Carote

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su