I Gamberoni al Sesamo sono un gustoso finger food che, all’occorrenza, può diventare un appetitoso secondo piatto.
Si tratta di gustosi gamberoni che, dopo essere stati insaporiti con succo di limone e zenzero grattugiato, vengono passati prima nella farina, poi in albumi sbattuti ed, infine, nei semi di sesamo.
Successivamente i gamberi al sesamo vengono fritti in olio ben caldo e serviti immediatamente.
Ne risulta un finger food raffinato e saporito, che riesce ad accontentare anche i palati più esigenti.
La Ricetta dei gamberoni al sesamo, gli ingredienti e i consigli.

02 Agosto 2017 / Aggiornata il 15 Gennaio 2021

Ricetta Gamberoni al Sesamo

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 25 min

Gamberoni al Sesamo Gamberoni al Sesamo
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gamberoni al Sesamo: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pietanza: 16 gamberoni, 1 cucchiaio di zenzero grattugiato, succo di limone q.b.
Per la panatura: farina q.b., 2 albumi d’uova, 130 g di semi di sesamo sale e pepe bianco.
Per friggere: q.b. di olio d’oliva o di semi di arachidi.

PREPARAZIONE

Eliminare le teste, le zampe ed i carapaci dei gamberoni, lasciando intatte le code.
Poi, incidere il dorso con una forbice, asportando il filamento nero intestinale con l’aiuto di una pinzetta o di un coltellino.
Sciacquare i gamberoni ed asciugarli con carta da cucina, poi bagnarli con qualche goccia di succo di limone e massaggiarli con lo zenzero grattugiato.
Sbattere gli albumi in una terrina fino a quando saranno ben mescolati, quindi insaporirli con un pizzico di sale.
Versare la farina in un piatto ed i semi di sesamo in un altro.
Passare i gamberoni prima nella farina e poi negli albumi sbattuti.
Rotolare, quindi, un gamberone alla volta nei semi di sesamo, fino a ricoprirlo perfettamente.

Procedere allo stesso modo fino a rivestire di semi di sesamo tutti i gamberoni.
Scaldare olio abbondante in una padella antiaderente.
Lasciare cuocere pochi gamberoni alla volta per 1-2 minuti (a seconda delle loro dimensioni), o fino a quando i semi di sesamo diventeranno dorati.
Avere l’accortezza di non prolungare la cottura dei gamberoni, altrimenti la loro carne diventerà troppo asciutta.
A frittura ultimata, sgocciolare via via i gamberoni e posarli su carta assorbente da cucina.
Insaporirli di sale e di pepe bianco macinato al momento
Gustare i gamberi al sesamo ben caldi.

COTTURA ALTERNATIVA DEI GAMBERONI AL SESAMO AL FORNO

Per rendere più leggera la pietanza, è possibile cuocere i gamberoni al sesamo nel forno già caldo a 200°C per circa 9-10 minuti, girandoli a metà cottura.
Avere l’accortezza, prima di infornare i gamberoni, di irrorarli con un filo d’olio.

VARIANTE

Invece di panare i gamberoni con i semi di sesamo, passarli nei semi di papavero.

4/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gamberoni al Sesamo

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su