Il Pane Tostato è una delle preparazioni più semplici da realizzare in cucina.
Il pane abbrustolito può diventare un ottimo stuzzichino da antipasto o aperitivo, ad esempio per preparare tantissime bruschette, o se accompagnato da salsine gustose, insalatine di vario gusto, salumi e formaggi.
Scopri come tostare il pane, al forno o in padella.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

03 Gennaio 2013 / Aggiornata il 2 Gennaio 2021

Ricetta Pane Tostato

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 8 min

Pane tostato Pane Tostato
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 2 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 6 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pane Tostato: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

AntipastiStuzzichiniRicette con PaneRicette con Pane Raffermo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4-8 fette di pane raffermo.

PREPARAZIONE

Tagliare il pane a fette.
Disporre il pane sulla placca del forno e lasciarlo tostare per circa 5-6 minuti.
Girarlo e lasciarlo abbrustolire dall’altro lato.
In alternativa alla cottura al forno, tostare il pane in una padella antiaderente.
Lasciarla scaldare su fuoco e accomodare le fette di pane, lasciandole abbrustolite per alcuni minuti.
Rigirare e tostare il pane anche dall’altro lato.
Servire il pane tostato ed utilizzare a piacimento.

A PROPOSITO DEL PANE TOSTATO

  • La tostatura del pane richiede un controllo quasi continuo, in quanto basta un attimo di distrazione perché il pane bruci, diventando immangiabile.
  • Il tempo di cottura è solo indicativo, in quanto la tostatura dipende dall’umidità presente nel pane e, quindi, da quanti giorni esso sia raffermo.

QUALCHE NOTIZIA SU COME UTILIZZARE Il PANE RAFFERMO

Come si sa, il pane raffermo è molto più digeribile di quello fresco.
Esso, dopo la tostatura, viene adoperato per dare corposità a zuppe e minestre, per preparare dei crostini da spalmare di marmellata o altro durante la colazione, per realizzare antipasti a base di crostini, crostoni e bruschette.
Il pane raffermo non tostato si utilizza, per preparare dei dolci, per così dire poveri, per esempio torte, budini, etc.
Oppure si adopera per realizzare canerderli, spätzle, torte salate e altre innumerevoli preparazioni a base di pane.
Lo si impiega, anche, per dare corposità alle polpette, per preparare in casa il pangrattato, per realizzare un ottimo pancotto.
E che dire della mitica zuppa di pane e latte di antica memoria!
Quelli indicati sono solo alcuni degli innumerevoli modi di riciclare il pane raffermo.
Basta un poco di fantasia e di inventiva!

3.7/5 (17 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pane Tostato

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su