La Parmigiana di Melanzane Gourmet è una rivisitazione della celeberrima parmigiana di melanzane siciliana.
Gli ingredienti sono gli stessi: melanzane, salsa di pomodoro, basilico, mozzarella.
Differente è, invece, la presentazione della parmigiana che viene servita all’interno di un bicchiere.
La parmigiana di melanzane gourmet viene servita fredda come antipasto o come aperitivo rinforzato, magari accompagnandola con fettine di pane casereccio tostate.
Come preparare la Parmigiana di Melanzane Gourmet
Preparazione
Spuntare le melanzane, lavarle bene, asciugarle e tagliarle, nel senso della lunghezza, a fette dello spessore di circa un centimetro.
Sistemarle a strati in uno scolapasta, salando ciascuno strato.
Poi, lasciarle riposare per 30 minuti in modo che perdano l’acqua amara di vegetazione.
Nel frattempo preparare la salsa di pomodoro.
Versare 3-4 cucchiai di olio in un tegame e lasciare imbiondire l’aglio schiacciato e il peperoncino.
Appena l’aglio diventerà leggermente dorato, unire la passata di pomodoro e alcune foglie di basilico spezzettato a mano.
Insaporire di sale ed aggiungere lo zucchero, in modo da attenuare l’acidità dei pomodori.
Mescolare con un cucchiaio di legno e lasciare cuocere la salsa per circa 15 minuti, a fuoco basso e a tegame coperto, mescolando di tanto in tanto.
Poi, togliere il coperchio, alzare la fiamma e lasciare restringere la salsa.
A cottura ultimata, eliminare dalla salsa di pomodoro lo spicchio d’aglio. Farla raffreddare.
Preriscaldare, poi, il forno a 200°C.
Trascorso il tempo di riposo delle melanzane, scolarle, sciacquarle ed asciugarle tamponandole con un canovaccio.
Trascorsa una decina di minuti dall’accensione del forno, appoggiare le fette di melanzane, senza sovrapporle, direttamente sulla griglia del forno e cuocerle circa 10 minuti per lato.
Tenere presente che il tempo di cottura può variare di qualche minuto in base allo spessore delle melanzane e/o alla loro freschezza e consistenza.
In alternativa, cuocerle su una griglia rovente.
Una volta cotte tutte le melanzane, trasferirle in un mixer ed unire un po’ d’olio, il parmigiano grattugiato, qualche foglia di basilico, il sale ed il pepe.
Azionare il mixer fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Successivamente, tagliare a fettine la mozzarella, poi sbriciolarla con le mani.
Passare alla preparazione della parmigiana di melanzane gourmet.
Disporre nei bicchieri un primo strato di crema di melanzane.
Coprire con la mozzarella e completare con la salsa di pomodoro.
Servire fredda la parmigiana di melanzane gourmet.
Lascia un commento alla Ricetta Parmigiana di Melanzane Gourmet
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.