Le Sfinci con Acciughe sono un classico dello street food siciliano, soprattutto nelle province di Messina e Catania.
Dorate e Croccanti ma soffici internamente, le sfinci salate hanno al loro interno un pezzetto di acciuga che le rende davvero sfiziose.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per l’impasto:
1 kg di farina, 3 cucchiai di olio, 40 g di lievito di birra, circa 900 ml di acqua, 10 g di sale.
Per la farcia:
5 acciughe salate.
Per friggere:
olio di arachidi o strutto.
PREPARAZIONE
Dissalare, diliscare le acciughe e sminuzzarle.
Versare la farina in una ciotola, fare la fontanella al centro e versare 3 cucchiai di olio ed il sale.
Versare a poco a poco 800 g di acqua tiepida, mescolando in continuazione.
A parte sciogliere il lievito in due dita di acqua tiepida ed unirlo al composto.
Aggiungere i restanti 80 g di acqua e continuare a sbattere finché l’impasto si staccherà dalla pentola.
L’impasto deve risultare piuttosto fluido.
Coprilo e lasciarlo lievitare per circa 45 minuti.
Afferrare con una mano un pezzetto di pasta di circa 30 g, inserire all’interno un pezzetto di acciuga, chiudere la sfince, lavorandola velocemente con le due mani, in modo da darle una forma allungata (tipo crocchetta).
Friggere, poi, le sfinci, poche alla volta, nell’olio o nello strutto caldo.
Appena le sfinci con acciughe diventeranno gonfie e dorate, prelevarle con una schiumarola forata e metterle a sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Ripetere l’operazione fino ad esaurimento della pastella.
NOTE E CONSIGLI
CURIOSITÀ
La Ricetta Sfinci con Acciughe è presente in queste raccolte:
AntipastiAntipasti di PesceRicette SicilianeStuzzichiniRicette con AcciugheRicette di Sfinci
Lascia un commento alla Ricetta Sfinci con Acciughe
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.