23 Ottobre 2008 / Aggiornata il 7 Ottobre 2023

Ricetta Pasta Sfoglia al Prosciutto

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Sfoglia al prosciutto
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pasta Sfoglia al Prosciutto: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

AntipastiAntipasti di NataleStuzzichiniRicette con Pasta SfogliaRicette con Prosciutto

INGREDIENTI

1 confezione di pasta sfoglia surgelata in 2 rotoli, 200 g di prosciutto cotto a fette, 250 g di galbanino, 2 uova, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata (facoltativo), sale e pepe.

PREPARAZIONE

Lasciare scongelare la pasta sfoglia, quindi eliminare il foglio di plastica protettivo, che non è adatto alla cottura.
Preriscaldare il forno a 200°C.
Trasferire ciascun rotolo su un foglio di carta da forno, infarinarlo leggermente e stenderlo ulteriormente con il matterello
Sollevando la carta da forno, trasferire il primo rotolo in una teglia rettangolare.
Coprire la superficie della sfoglia prima con il galbanino e, poi, con le fette di prosciutto cotto, avendo l’accortezza di lasciare, tutt’intorno, un bordo libero di circa 2 cm.
A parte, sbattere le uova in una ciotola, quindi unirvi il parmigiano grattugiato ed insaporirle di sale, di pepe e, se gradito, di noce moscata.
Mescolare con cura e versare la quasi totalità del composto sulla farcia.
Mettere da parte la parte rimasta, la quale servirà per spennellare la sfoglia.
Ricoprire il tutto con il secondo rotolo di pasta sfoglia, sigillando perfettamente i bordi.
Punzecchiare la superficie della sfoglia con uno spiedino di legno, quindi spennellarla con il composto a base di uova messo da parte.
Lasciare cuocere la sfoglia per circa 30 minuti o finché la superficie diventerà croccante e dorata.
A cottura ultimata, togliere dal forno la pasta sfoglia al prosciutto.
Con un coltello affilato ridurla in piccoli rettangoli e servirla, calda, tiepida o fredda, a seconda dei gusti personali.

VARIANTE

Lessare brevemente 350 g di spinaci puliti (vanno bene anche quelli surgelati) in acqua salata, poi scolarli e farli saltare in padella con uno spicchio d’aglio e una noce di burro.
Farli intiepidire e stenderli sulla farcitura a base di formaggio e prosciutto.
Procedere, quindi, seguendo le indicazioni su riportate.

5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pasta Sfoglia al Prosciutto

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su