Le Tartellette al Salmone Affumicato sono uno sfizioso stuzzichino da poter servire durante un aperitivo o come antipasto.
E’ una ricetta raffinata e gustosa realizzata con una base di pasta brisèe croccante e friabile.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

27 Giugno 2014 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Tartellette al Salmone Affumicato

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Nessuna Immagine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 40 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Tartellette al Salmone Affumicato: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

AntipastiAntipasti di NataleAntipasti di PesceAntipasti VelociStuzzichiniRicette con SalmoneRicette con Salmone Affumicatotartellette

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per le tartellette:
250 g di pasta brisée, 100 g di salmone affumicato, 2 dl di besciamella, 1 pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Per i pomodori concassé:
3 grossi pomodori rossi per salsa, 1 scalogno, olio extravergine d’oliva, sale.
Per i funghi trifolati: 150 g di funghi champignon o misti, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffetto di prezzemolo tritato, 30 g di burro, sale e pepe.
Per completare:
500 ml di besciamella, parmigiano grattugiato q.b.

PREPARAZIONE

Lavare i pomodori, pelarli, dividerli a metà, eliminare i semi e l’acqua di vegetazione e, poi, tagliarli a cubetti .
Lavare lo scalogno, tritarlo e lasciarlo imbiondire in 3 cucchiai d’olio.
Unire i pomodori, insaporire di sale, di pepe e lasciarli cuocere, a fuoco basso e a tegame coperto, per 15 minuti.
Togliere, poi, il coperchio e proseguire la cottura finché il liquido di cottura si sarà ristretto.
Nel frattempo, eliminare la base dei funghi che è generalmente sporca di terriccio e fibrosa.
Pulirli con un tovagliolo umido, evitando di lavarli perché, essendo porosi, si inzupperebbero di acqua, diventando mollicci e di colore scuro.

Tritarli e in un tegame farli rosolare nel burro assieme ad uno spicchio d’aglio svestito e al prezzemolo.
Salare, pepare e cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
Se occorre, durante la cottura, bagnare di tanto in tanto con un po’ d’acqua calda.
Eliminare, poi, l’aglio.
A questo punto, riprendere la pasta brisée, lavorarla velocemente per ammorbidirla e stenderla.
Formare dei dischi e, dopo averle imburrate, rivestire le tartellette.
Punzecchiarne il fondo con i rebbi di una forchetta e metterle in frigorifero per almeno 30 minuti.

Distribuire, poi, sul fondo delle tartellette la concassé di pomodori ben asciutta, aggiungere i funghi scolati e rivestire con fettine di salmone.
Ricoprire il tutto con la besciamella, spolverare di parmigiano e cuocere nel forno a 180°C fino a gratinatura avvenuta.
Occorreranno all’incirca 15 minuti.
A cottura ultimata, estrarre le tartellette dal forno, lasciarle intiepidire e sformarle.
Servire le Tartellette al salmone affumicato tiepide o fredde.

5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Tartellette al Salmone Affumicato

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su