INGREDIENTI PER 8-10 PERSONE
Per l’impasto:
400 g di patate, 2 uova, 275 g di farina, 55 g di burro o margarina a temperatura ambiente, 1 cubetto di lievito di birra, 50 g di parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Per la farcia:
150 g di prosciutto cotto a dadini, 150 g di stracchino.
Per spennellare:
un uovo.
PREPARAZIONE
Lavare le patate e metterle a lessare con la buccia in acqua fredda salata.
Dopo circa 40 minuti dall’inizio del bollore, verificare se sono cotte, infilandovi uno spiedo di legno.
In caso contrario, lasciarle bollire per altri 10 minuti.
Appena cotte, toglierle dall’acqua, lasciarle intiepidire, sbucciarle e passarle nello schiacciapatate.
Versare la purea sulla spianatoia infarinata.
Fare la fontana e versare al centro le uova, il burro, la farina, il parmigiano e il lievito sciolto in un dito di acqua tiepida.
Iniziare ad impastare, unendo il sale (lontano dal lievito) ed il pepe.
Aggiungere altra farina, se l’impasto dovesse essere troppo molle.
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti l’impasto deve risultare omogeneo e morbido.
Lasciarlo lievitare per un’ora.
Nel frattempo, mescolare lo stracchino con il prosciutto cotto.
Formare, quindi, delle palline di 12-15 cm di diametro ed inserire all’interno un cucchiaio di farcia.
Avere l’accortezza di sigillare bene le palline, in modo che la farcia non esca durante la cottura.
Disporre le palline, distanziandole, (con la parte chiusa verso sotto) in una teglia rotonda, ricoperta di carta da forno.
Coprirle con un panno di lana e lasciarle lievitare fino a quando le palline si uniranno tra di loro.
In genere, occorrerà circa un’ora di lievitazione.
Spennellate con l’uovo sbattuto ed infornare a 180°C per 20-25 minuti.
Lascia un commento alla Ricetta Torta Danubio al Prosciutto
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.