La torta di fave e carciofi è un gustoso antipasto.
Occorre preparare un guscio di pasta frolla salata e farcirlo con un ripieno a base di fave, carciofi,ricotta, uova e parmigiano grattugiato.
La torta viene, poi, cotta in forno.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per la pasta frolla salata:
300 g di farina 00, 120 g di burro freddo a fiocchetti, 2 tuorli d’uovo, mezzo cucchiaino di sale.
Per il ripieno:
300 g di cuori di carciofi freschi o surgelati, 300 g di fave fresche sgusciate (o surgelate), 100 g di ricotta fresca, 3 uova, ½ cipolla, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo), ½ bicchiere di vino bianco secco, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per completare
latte q.b.
PREPARAZIONE
Per prima cosa preparare la pasta frolla salata.
In una ciotola setacciare la farina ed il sale.
Incorporarvi il burro a fiocchetti, lavorando la farina con le dita fino ad ottenere un composto granuloso.
Occorre, cioè, ridurre in sabbia questi ingredienti (il termine esatto è “sabbiare”), pizzicandoli velocemente con le dita.
Si ottiene in questo modo un impasto a grosse briciole.
A questo punto disporre la farina a fontana e versare al centro i tuorli d’uovo sbattuti.
Impastare molto velocemente, fino ad ottenere una pasta ben amalgamata ed omogenea.
Se l’impasto dovesse essere duro, aggiungere due cucchiai di acqua molto fredda.
Fare una palla, avvolgere la frolla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero, coperta, per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato, stendere la pasta frolla a forma di disco e di spessore sottile.
Trasferirla nello stampo di 24 cm di diametro, rivestito di carta da forno, e lasciare debordare i bordi per circa 3 cm dalla parte terminale della teglia.
Bucherellare con i rebbi di una forchetta il fondo della pasta ed i bordi .
Lasciare riposare la pasta fino al momento di farcirla.
Nel frattempo, preparare il ripieno.
Sgusciare le fave, eliminare la pellicina che le riveste e metterle da parte.
Tagliare a fettine sottili i cuori di carciofo, precedentemente mondati ed immersi in acqua acidulata con succo di limone (se utilizzati freschi).
Farli saltare in padella, assieme alle fave, con olio e cipolla tritata per 5 minuti.
Aggiustare di sale e di pepe, sfumare con il vino bianco e portarli a cottura (circa 15 minuti), aggiungendo al bisogno un mestolino d’acqua calda.
A parte, in una ciotola mescolare la ricotta, le uova, il parmigiano, un pizzico di sale e di pepe.
A cottura ultimata, schiacciare grossolanamente il composto di fave e carciofi ed unirlo al composto di ricotta, mescolando il tutto accuratamente.
Versare il ripieno sulla base della torta e livellarlo con una spatola di legno.
Rivoltare la parte debordante della pasta e spennellarla con un po’ di latte.
Fare cuocere la torta nel forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti.
Sfornare appena la torta di fave e carciofi sarà ben dorata.
Servirla fredda.
Lascia un commento alla Ricetta Torta di Fave e Carciofi
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.