La torta salata al salmone è un antipasto squisito e raffinato.
La farcia al salmone viene inserita in un guscio di pasta sfoglia, precedentemente cotto “alla cieca” (cioè vuoto).
Infine, la torta salata al salmone viene cotta in forno.

21 Agosto 2008 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Torta Salata al Salmone

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Torta Salata al Salmone Torta Salata al Salmone
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Torta Salata al Salmone: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

AntipastiTorte SalateRicette con SalmoneTorta Salata

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Una confezione di pasta sfoglia.
Per il ripieno:
1 confezione di salmone affumicato da 200 g, 1 confezione di panna al salmone, 150 g di ricotta, 300 g di zucchine, 4 uova, una grande noce di burro, un trito di prezzemolo, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Foderare una tortiera con la carta forno.
Coprire con la pasta sfoglia, lasciando i bordi piuttosto alti e bucherellarla con una forchetta.
Coprire il fondo con fagioli secchi (che vanno poi buttati o conservati in un contenitore chiuso, per un uguale utilizzo) e cuocere nel forno già caldo a 180°C per 15 minuti circa.
Togliere la carta ed i legumi ed infornare per altri 5 minuti, in modo che il fondo asciughi bene.
Nel frattempo, grattugiare le zucchine e saltarle in padella con l’olio per 2 minuti.
In una ciotola mettere la ricotta, schiacciarla con una forchetta, unire 2 uova intere e 2 tuorli.
Mescolare ed aggiungere le zucchine grattugiate, il salmone a pezzetti, il prezzemolo ed una grande noce di burro.
Montare a neve i 2 albumi rimasti ed incorporarli al composto molto delicatamente, con un movimento dal basso verso l’alto, per non fare smontare il composto.
Versare la farcia nello stampo rivestito di carta da forno e livellarlo.
Porre la tortiera in forno a 220°C e cuocere per circa 20 minuti.
Servire la Torta salata al salmone tiepida.

NOTE E CONSIGLI

  • Possono essere utilizzati anche i ritagli di salmone affumicato.
    In questo caso, è bene insaporire con pochissimo sale.
  • Questa torta salata al salmone può costituire un ottimo antipasto, ma è anche l’ideale per chi, per motivi di lavoro, deve pranzare fuori casa.
5/5 (2 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Torta Salata al Salmone

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su