INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE
450-500 g di pasta sfoglia surgelata.
Per il ripieno:
800 g di bietole fresche, 50 g di burro, 150 g di prosciutto cotto, 4 uova sode, 1 pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Per la besciamella alla panna:
1 cucchiaio colmo di farina, 1 cucchiaio colmo di burro, 400 ml di latte, 1 pizzico di noce moscata, 100 ml di panna fresca, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Per sigillare e lucidare:
1 uovo sbattuto.
PREPARAZIONE
Eliminare le foglie esterne della bietola, se rovinate.
Togliere la parte terminale del gambo e staccare le foglie.
Eliminare i gambi e metterli da parte per utilizzarli per un’altra preparazione.
Lavare accuratamente le foglie di bietola.
Tagliarle, poi, a listarelle, senza asciugarle.
Versare il burro in una capace padella e mettere la verdura a listarelle ancora grondante di acqua.
Portare sul fuoco e fare cuocere a tegame coperto e a fuoco moderato per circa 15 minuti.
Insaporire di sale, di pepe e di noce moscata.
A cottura ultimata, togliere dal fuoco e fare raffreddare.
Intanto, scongelare la pasta sfoglia e stenderla sulla spianatoia infarinata fino a darle uno spessore di 4 mm.
Foderare con la stessa una tortiera di 24 cm di diametro.
Lasciare debordare la pasta per circa 3 cm dal bordo e tagliare il resto.
Farne un altro disco che servirà da coperchio.
Punzecchiare, poi, il fondo ed il bordo della pasta con i rebbi di una forchetta.
Posizionare a strati prima 1/3 del prosciutto, poi la metà delle bietole, successivamente di nuovo 1/3 del prosciutto ed, infine, il resto delle bietole.
Sgusciare le uova sode e tagliarle a fettine.
Disporle sullo strato di bietole, fino a ricoprirne la superficie.
Preparare, poi, la besciamella alla panna.
Fare, per prima cosa, una besciamella tradizionale.
Mettere il burro sul fuoco e, appena inizia a sfrigolare, unire la farina, versandola a poco a poco.
Fare il roux, mescolando continuamente il composto.
Fare il roux significa lasciare leggermente tostare la farina, senza farle prendere colore.
Togliere dal fuoco e versare a pioggia il latte caldo, mescolando il composto con cura per non fare grumi.
Riportare sul fuoco e fare cuocere fino a quando la besciamella si addenserà.
Spegnere, insaporire di sale, di pepe, di noce moscata ed aggiungere il parmigiano grattugiato.
Mescolando energicamente, incorporare alla besciamella la panna, in modo da alleggerire la preparazione.
Versare la besciamella alla panna sullo strato di uova.
Rivoltare la sfoglia debordante dalla tortiera verso l’interno e ricoprire la superficie della preparazione con il secondo disco di sfoglia.
Saldarne i bordi con un po’ di uovo leggermente sbattuto.
Passare il mattarello sul bordo della tortiera in modo da sigillare i due spessori di pasta.
Decorare a piacere la torta con avanzi di pasta.
Per fare aderire le decorazioni, prima di posizionarle, spennellarle con l’uovo.
Spennellare, poi, tutta la superficie della torta.
Cuocere la torta nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, in modo che inizi a dorarsi.
Poi, coprirla con un foglio di alluminio, abbassare la temperatura del forno a 160°C e finire la cottura.
Occorreranno all’incirca altri 20-25 minuti.
Lascia un commento alla Ricetta Torta Salata di Bietole
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!