INGREDIENTI PER 6 PERSONE
Per la preparazione: 1,2 kg di zucca già pulita (peso netto), 150 g di groviera a fettine, 150 g di pangrattato, 80 g di parmigiano grattugiato,1 ciuffo di prezzemolo, 1 pizzico di maggiorana, 1 pizzico di timo,1 pizzico di origano, 1 spicchio d’aglio svestito (se gradito), q.b. di burro per ungere, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per completare: fiocchetti di burro.
PREPARAZIONE
Preriscaldare il forno a 180°C.
Mondare la zucca, eliminando i semi, i filamenti e la buccia, quindi tagliarla a fettine di 1 cm di spessore.
Mettere il pangrattato in una ciotola ed unire il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, il timo, la maggiorana, l’origano, l’aglio tritato (se gradito), il sale e il pepe.
Mescolare con cura.
Bagnare, poi, il composto con l’olio occorrente per inumidirlo per bene.
Ungere di burro il fondo di una pirofila che possa, poi, andare in tavola.
Accomodare un primo strato di fettine di zucca, senza sovrapporle.
Salarlo molto moderatamente e distribuirvi sopra uno strato di pangrattato condito ed uno di groviera.
Ungere con un filo d’olio e proseguire a strati fino al termine degli ingredienti.
Terminare con il pangrattato.
Bagnare la superficie con un filo d’olio e distribuire qua e là qualche fiocchetto di burro.
Infornare per circa 40 minuti, avendo l’accortezza di proteggere il tortino con un foglio di alluminio per i primi 20 minuti.
Trascorsi 35-40 minuti, controllare se la cottura della zucca.
Se essa risulta ben cotta, passare il tortino sotto il grill per 5 minuti e, poi, estrarre la pirofila dal forno.
Servire il tortino di zucca e groviera a fette, tiepido o freddo a seconda delle preferenze e/o delle occasioni.
Lascia un commento alla Ricetta Tortino di Zucca e Groviera
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.