La Tuma alla Piastra alla Siciliana è una preparazione tipica della cucina siciliana, essendo la tuma un formaggio tipico di questa regione.
Questo piatto è di facile e veloce preparazione ed è ottima da servire come antipasto o come stuzzichino per accompagnare un aperitivo.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

23 Novembre 2014 / Aggiornata il 22 Maggio 2023

Ricetta Tuma alla Piastra alla Siciliana

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Tempo totale: 6 min

Tuma alla piastra alla Siciliana Tuma alla Piastra alla Siciliana
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 1 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 5 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Tuma alla Piastra alla Siciliana: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

AntipastiRicette SicilianeStuzzichiniRicette alla PiastraRicette con Tuma

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

500 g di formaggio tuma, olio extravergine d’oliva (facoltativo) sale e pepe (facoltativo).

COME PREPARARE LA TUMA ALLA PIASTRA ALLA SICILIANA

Tagliare il formaggio tuma in fette spesse ed uniformi.
Ungere d’olio una piastra dal fondo liscio, metterla sul fuoco e lasciarla riscaldare.
Adagiarvi le fette di tuma e lasciarle cuocere a fuoco medio.
Appena il formaggio inizierà a fondere, girarlo velocemente con una paletta e lasciarlo scaldare sulla piastra per un altro minuto.
Trasferirlo, quindi, su un piatto da portata preriscaldato.
Servirlo immediatamente al naturale oppure, in alternativa, appena bagnato con un filo d’olio ed insaporito di sale e di pepe.

QUALCHE NOTIZIA SULLA TUMA SICILIANA

  • La Tuma è un formaggio prodotto in Sicilia, preparato con latte di pecora intero pastorizzato, caglio e fermenti.
    Ha una forma cilindrica con la parte laterale piana o appena concava.
  • Non essendo salata, ha un sapore delicato, pur se gustoso.
    La mancanza di sale (che è un conservante), impedisce che la Tuma possa essere conservata per tempi lunghi.
    La sua durata, infatti, è limitata e non supera i 15-20 giorni dalla preparazione.
  • È un formaggio molto apprezzato dai Siciliani, che lo consumano sia crudo sia per insaporire altre pietanze.
    Si trova, infatti, inserito nella preparazione di numerose ricette siciliane.
    Basti pensare, solo per citarne una, alla tipica focaccia messinese condita con fettine di tuma, scarola, pomodorini ed acciughe.
3.8/5 (8 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Tuma alla Piastra alla Siciliana

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su