L’eggnog è una bevanda alcolica, che viene consumata nel giorno del Ringraziamento o durante il periodo natalizio in Gran Bretagna, negli Stati Uniti, in Canada e nel Lussemburgo.
DOSI PER 4 PERSONE
Per la bevanda:
2 tuorli d’uovo, 75 g di zucchero, 150 g di rhum, 300 g di panna fresca molto fredda, 150 g di latte molto freddo, 1 albume d’uovo, 1 presa di sale.
Per servire:
4 pizzichi di noce moscata.
PREPARAZIONE
In una ciotola montare con le fruste elettriche, per almeno 10 minuti, i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto che, sollevato, ricada a “nastro”.
Aggiungere,poi, lentamente prima il rhum, poi la panna e, infine, il latte.
A parte, montare a neve ben ferma l’albume assieme al sale.
Unirlo al composto e continuare a montare il tutto per un minuto.
Versare l’eggnog in una caraffa.
Servirlo, poi, in bicchierini da punch e spargere su ognuno di essi una presa di noce moscata, grattugiata al momento.
NOTE
- Il rhum può essere sostituito dal whisky o dal brandy.
- Talvolta, al posto della noce moscata si utilizza la cannella.
ETIMOLOGIA
- Il termine “Eggnog” per alcuni nasce dall’unione di due parole “egg”, che significa in lingua inglese “uovo” e “nog”, che in inglese arcaico indicava una particolare tipo di birra molto forte.
- Per altri, il termine “nog” deriverebbe da “noggin”, una parola inglese con cui veniva indicata una tazza intagliata, in cui venivano serviti gli alcolici.
- Per altri ancora, il termine “nog” potrebbe provenire da “grog”, termine coloniale inglese adoperato per indicare una bevanda a base di rhum.
NOTIZIE STORICHE
La bevanda, inizialmente, si diffuse tra gli aristocratici inglesi, nelle cui dispense non mancavano, certamente, né uova, né latte, né, tanto meno, il Brandy (sostituito talvolta da vino).
Nel XVIII secolo la bevanda fu fatta conoscere nel nuovo mondo dai coloni inglesi che vi si trasferirono, i quali, essendo stati pesantemente tassati sia il brandy che il vino, li sostituirono con il rhum, che era meno costoso.
La bevanda divenne ben presto molto popolare negli Stati Uniti.
Quando il rhum cominciò a scarseggiare in conseguenza della guerra d’indipendenza americana venne sostituito dal whisky preparato artigianalmente e, poi, dal bourbon.
AVVERTENZE
Per rendere più sicuro il consumo di uova crude, è preferibile adoperare quelle pastorizzate, anche se si ottiene una miscela meno spumosa.
Lascia un commento alla Ricetta Eggnog
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.