Crema di Limoncello

Ricetta Crema di Limoncello di , Pubblicata il 12/07/2008, Aggiornata il 19/06/2024

La Crema di Limoncello a differenza del classico limoncello è una crema al liquore più densa e meno alcolica.
Può essere utilizzata, non solo come liquore, ma anche per aromatiz...


Crema di limoncello Crema di Limoncello

Categoria: Bevande

Tempo totale: 15 min

La ricetta è presente in queste raccolte:

Bevande Liquori Ricette con la Crema Ricette con Limoncello
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più 3-4 giorni di infusione e tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 5 min
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

DOSI PER CIRCA 1,5 LITRI DI CREMA

6 limoni, 500 g di alcool puro, un litro di latte a lunga conservazione intero, 750 g di zucchero, 1 bustina di vanillina (o una stecca di vaniglia).

PREPARAZIONE

Sbucciare i limoni facendo attenzione a non tagliare la parte bianca che è amara.
Mettere le bucce in un barattolo di vetro a chiusura ermetica.
Aggiungere l’alcool e lasciare in infusione per 3-4 giorni, agitando ogni tanto.
Dopo questa data, fare bollire il latte intero con lo zucchero e la bustina di vanillina (o la stecca di vaniglia).
Fare raffreddare.
Filtrare l’alcool e unirlo al latte, quindi mescolare accuratamente.
Imbottigliare.
Consumare la crema di limoncello non prima di 15 giorni, in modo da far assestare bene il sapore.
Conservare in freezer o nel frigorifero.
Tenere la crema di limoncello a temperatura ambiente per qualche minuto prima di gustarla.
Agitare fortemente prima di servirla.

CREMA AL LIMONCELLO, NOTE E CONSIGLI

  • Con queste dosi si ottiene circa un litro e mezzo di crema al limoncello.
  • La crema di limoncello è la classica ricetta della nonna per i liquori.
3.9/5 (11 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

🔥 In evidenza: Simili a Crema di Limoncello





Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

8 commenti all'articolo “Crema di Limoncello”

  1. clery tamb ha detto:

    ho messo in fusione le bucce per fare la crema di limoncello, presto vi faccio sapere, adesso preparo la crema pasticcera al limoncello per fare una crostata con le more. Grazie e a presto.

  2. clery tamb ha detto:

    Ciao a tutti, ho fatto la crostata con la crema al limoncello e le more è venuta favolosa, fatta fuori in pochi minuti con i miei amici, poi ieri ho finito di fare la crema di limoncello e oggi già me ne sono fatta un piccolo bicchierino, presto lo dividerò con gli stessi amici della crostata!

  3. clery tamb ha detto:

    HO DIMENTICATO DI DIRE CHE LA CREMA DI LIMONCELLO E’ VENUTA BUONISSIMA!!!!!
    GRAZIE A VOI.CIAOOOO

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao… crema, crostata… immagino che delizia :-) complimenti e grazie… Continua a renderci partecipe.. Ciaoooo e a presto!

  4. Antonio Mezzatesta ha detto:

    ho letto in una ricetta che si puo’ fare la crema di limoncello, usando lebucce , poi unire anche il sugo dei limoni , e l’alcool. macerare per 3o giorni.
    e dopo si miscola la panna , il latte ed anche il miele. le sarei grato se mi puo’ aggiornare su questo. molte grzie..

    • FraGolosi ha detto:

      Ciao Antonio, la ricetta della crema di limoncello a cui fai riferimento è una variante molto calorica della classica ricetta da noi suggerita.
      Tuttavia se vuoi utilizzare il miele al posto dello zucchero tieni presente che 750 g di zucchero corrispondono a circa 600 g di miele. A presto!

  5. Zina ha detto:

    Salve ho provato fare la crema, perche e una più facile che o mai trovato, e venuto buonissima, a me è venuto più di un litro e mezzo ,grazie per la ricetta

Vai su