DOSI
100 g di liquirizia pura, 500 ml di alcool per liquori a 95°, 550 g di zucchero, 800 ml di acqua.
PREPARAZIONE
Sminuzzare la liquirizia il più finemente possibile.
Versare l’acqua in una pentola di acciaio inossidabile dal fondo spesso.
Unire la liquirizia e portare a bollore.
Mescolare con pazienza, fino a quando la liquirizia si sarà sciolta perfettamente.
Occorreranno circa 30 minuti.
Aggiungere, poi, lo zucchero e lasciarlo sciogliere per qualche minuto, continuando a rimestare.
Togliere, poi, la pentola dal fuoco e lasciare raffreddare il composto.
Filtrare per eliminare eventuali residui.
Unire, poi, l’alcool, mescolando accuratamente il tutto.
Lasciare riposare il liquore per qualche giorno nella stessa pentola, mescolandolo periodicamente.
Trascorso il tempo di riposo, imbottigliare il liquore alla liquirizia e continuare a scuoterlo di tanto in tanto.
Consumare non prima di un mese.
NOTE
Lascia un commento alla Ricetta Liquore alla Liquirizia
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Io uso la liquirizia aromatizzata all’anice.Vi assicuro che si ottiene un gusto al quanto particolare.BUON NATALE A TUTTI
FRANCESCA
proverò questa ricetta e l’assaggerò a Natale. grazie e AUGURI.
Ciao Nicola, non dimenticarti di farci sapere com’è venuta… Auguri anche a te e a presto!
grazie per le tue deliziose ricette liquorose.. verro’ a consultarti francesca, prima di iniziare..ti faro’ sapere grazie di cuore emilia
ciao a tutto il cast di FraGolosi ed un grande grazie per le vostre ricette mirtilla
Ciao, grazie mille a te…. A presto!
avendo degustato questo meraviglioso liquore in calabria,proverò la vostra ricetta
Ciao Simone.. Davvero buono questo liquore. Facci sapere e a presto!
lo faccio perchè piace
è un liquore molto gradevole a chi piace la liquirizia
Chiedo scusa….ma in rete c’è la polvere di liquirizia, quella originale calabrese, per preparare il relativo liquore secondo i canoni tradizionali della Calabria (c’è anche la relativa ricetta!!): semplice, facilissima da usare come sciogliere lo zucchero nel caffè ……e soprattutto buonissima, senza star lì a tritare pezzetti di caramelline o usare quella gommosa, di sapore decisamente artefatto o dover attendere che si sciolgano “depositi & residui” vari!
Eccovi il sito: SAPORIDELLASIBARITIDE