I cavatelli sono un formato di pasta fresca tipico della cucina tradizionale del Molise.
Sono prodotti anche in Abruzzo e in molte regioni dell’Italia meridionale.
Vengono preparati con farina di semola di grano duro, acqua, olio e sale.
Per preparare la pasta, seguire le indicazioni da noi suggerite.

23 Luglio 2008 / Aggiornata il 4 Febbraio 2021

Ricetta Cavatelli

di FraGolosi

Categoria: Pasta Fresca

Cavatelli
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min più tempi di riposo
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Cavatelli: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Pasta FrescaPasta Fresca Senza UovaRicette con Pasta Fresca

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 g di farina di semola di grano duro, circa 210 ml di acqua tiepida, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Versare la farina in una larga ciotola.
Formare la fontana e versarvi l’acqua tiepida, l’olio ed il sale.
Mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando la farina assorbirà tutta l’acqua.
Appena la farina e l’acqua saranno ben amalgamate e la pasta inizierà a compattarsi, trasferirla sulla spianatoia infarinata.
Lavorarla con le mani ben infarinate fino ad ottenere una pasta elastica e liscia.
Se durante la lavorazione ci si accorge che la pasta è troppo appiccicosa, aggiungere un po’ di farina.
Se, invece, risulta essere troppo consistente, incorporare qualche cucchiaio di acqua.

Ad impasto terminato, formare una palla ed avvolgerla nella pellicola alimentare.
Fare riposare a temperatura ambiente da 30 a 60 minuti l’impasto della pasta senza uova.

Passare, quindi, alla preparazione dei cavatelli.
Staccare dalla pasta un pezzo di pasta alla volta, con il quale formare un cilindro del diametro di circa 5 mm.
Tagliare ogni cilindro in tronchetti di circa 3-4 cm.
Premendo leggermente con indice e medio sulla pasta, schiacciarne la parte centrale.
Nel contempo, rotolare il pezzetto di pasta avanti e indietro sulla spianatoia.
Tale pressione tende a schiacciare ed arrotolare la pasta, formando un incavo con i bordi leggermente arricciati.
Si otterrà la forma allungata con un incavo verso l’interno che è tipica dei cavatelli.
Eseguire la stessa operazione fino al termine dell’impasto.
Porre i cavatelli su un vassoio infarinato e lasciarli asciugare per almeno 2 ore.

NOTA

Alcuni cuochi aggiungono all’impasto dei cavatelli un uovo intero.

5/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Cavatelli

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su