La pasta colorata nera si ottiene incorporando del nero di seppia agli ingredienti occorrenti per preparare in casa la pasta fresca: farina di semola, uova, olio e sale.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
400 g farina di semola di grano duro, 2 bustine di nero di seppia, 3 uova, sale, acqua q.b.
PREPARAZIONE
Rompere le uova in una ciotola e sbatterle velocemente.
Mettere la farina nella ciotola dell’impastatrice assieme al nero di seppia, all’olio d’oliva, alle uova e al sale.
Inserire il gancio ed iniziare a lavorare l’impasto a velocità minima.
Lasciare lavorare l’impastatrice, aggiungendo, al bisogno, la poca acqua occorrente per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Prelevarlo dalla ciotola e lavorarlo per 2 minuti sulla spianatoia infarinata.
Formare una palla, spolverarla di farina ed avvolgerla nella pellicola trasparente.
Lasciare riposare l’impasto in un luogo fresco per circa 30 minuti, per dar modo al glutine di rilassarsi.
Trascorso il tempo di riposo, dividere l’impasto in pezzi tutti uguali.
Dopo averlo spolverato leggermente di farina, passare un pezzetto d’impasto alla volta nella sfogliatrice, partendo dallo spessore più ampio fino ad arrivare allo spessore desiderato.
Stendere le sfoglie su un vassoio infarinato e lasciarle asciugare.
Realizzare, poi, il formato di pasta colorata nera secondo le proprie esigenze.
CONSIGLIO
Dal momento che non sempre è possibile prevedere in anticipo il valore dell’assorbenza della farina utilizzata, bisogna saper intervenire al bisogno.
Se, a fine lavorazione, l’impasto dovesse risultare troppo consistente, occorrerà aggiungere 2-3 cucchiai d’acqua tiepida.
Se, invece, l’impasto dovesse essere troppo morbido, occorrerà incorporare dell’altra farina, aggiungendone poca alla volta in modo da regolarsi con la quantità.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta Colorata Nera
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.