24 Dicembre 2011 / Aggiornata il 15 Settembre 2019

Ricetta Stringozzi Umbri con Uovo

di FraGolosi

Categoria: Pasta Fresca

Stringozzi umbri con uovo Stringozzi umbri con uovo
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Stringozzi Umbri con Uovo: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

Pasta FrescaPasta fresca all'uovoRicette con Stringozzi

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 g di farina di grano tenero, 1 uovo, 1 bicchiere di acqua, un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Setacciare la farina e formare la classica fontana.
Unire un pizzico di sale e versare al centro della fontana l’uovo, precedentemente sbattuto.
Cominciare a raccogliere la farina con una forchetta.
Aggiungere l’acqua e lavorare l’impasto con le mani per un decina di minuti, battendolo e ribattendolo più volte sulla spianatoia, fino ad ottenere una pasta soda.
Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Con le mani infarinate, schiacciare, poi, il panetto e stenderlo con il matterello, fimo ad ottenere una sfoglia non troppo sottile.
Arrotolarla su se stessa come per fare una grande omelette.
Tagliarla in modo da ricavare delle lunghe tagliatelle più o meno strette, a seconda dei gusti e/o della condimento da assorbire.
Allargare la pasta sulla spianatoia infarinata e arrotolare ogni tagliatella con le mani in modo da ottenere un formato simile ad uno spaghetto di spessore più o meno grande a seconda delle dimensioni della tagliatella.
Adagiare, quindi, la pasta su un canovaccio infarinato preferibilmente con farina di semola.
Avere l’accortezza di spolverare gli stringozzi di farina e distanziarli, in modo che non si attacchino tra di loro.
Farli asciugare per almeno un’ora.

NOTE E VARIANTI

  • Gli stringozzi, chiamati anche “strangozzi, strengozzi, strengozze…” sono un formato di pasta tipico di tutta l’Umbria e, in particolare, della zona che va da Foligno a Spoleto.
  • Sono, anche, diffusi nelle Marche e nel Lazio.
  • Il loro nome sembra derivare da “stringa” e, in effetti, la loro forma richiama alla mente quella dei lacci in cuoio, adoperati in passato per legare le scarpe.
  • In alcune zone sono chiamati “strozzapreti o strangolapreti”, facendo riferimento ad episodi delittuosi del passato, quando lo Stato Pontificio si estendeva nelle attuali regioni del Lazio, delle Marche, dell’Umbria e dell’Emilia Romagna.
    A quei tempi, gli anticlericali, talvolta, strangolavano i preti con le stringhe delle scarpe.
  • Esistono numerose varianti della ricetta.
    Le principali differenze riguardano gli ingredienti dell’impasto.
    A seconda delle zone esso viene preparato solamente con farina e acqua, oppure con l’aggiunta di un uovo intero, come nella ricetta da noi suggerita.
    Talvolta, poi, la farina viene impastata solamente con albumi.
2.2/5 (5 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Stringozzi Umbri con Uovo

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su