02 Giugno 2012 / Aggiornata il 29 Aprile 2020

Ricetta Tortelloni con Ricotta e Spinaci

di FraGolosi

Categoria: Pasta Fresca

Tortelloni con Ricotta e Spinaci Tortelloni con Ricotta e Spinaci
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Tortelloni con Ricotta e Spinaci: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per la sfoglia:
400 g di farina, 4 uova, sale.
Per il ripieno:
600 g di spinaci freschi (peso da puliti), 250 g di ricotta vaccina, 80 g di parmigiano grattugiato, 1 uovo grande, un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Disporre la farina a formare la classica fontana.
Unire un pizzico di sale e versare al centro della fontana le uova precedentemente sbattute.
Cominciare a raccogliere la farina prima con una forchetta e, poi, con le mani.
Continuare ad impastare per un decina di minuti, fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Lasciarlo riposare per 30 minuti.
Nel frattempo, preparare il ripieno.
Eliminare le radici e le foglie sciupate degli spinaci.
Lavarli e lessarli con un pizzico di sale, a tegame coperto, con la sola acqua rimasta sulle foglie dall’ultimo risciacquo.
Cuocerli per 10 minuti, mescolandoli ogni tanto.
A cottura ultimata, sgocciolare gli spinaci, strizzarli con cura e tritarli finemente.
Mettere la ricotta in una terrina e schiacciarla con i rebbi di una forchetta.
Unire gli spinaci, l’uovo ed il parmigiano grattugiato.
Insaporire di sale, di pepe e di noce moscata.
Amalgamare accuratamente tutti gli ingredienti e mettere il composto a rassodare in frigorifero.

Passare, quindi, alla preparazione dei tortelloni.
Infarinare la spianatoia.
Stendere la pasta con il matterello in un foglio sottile, ma non sottilissimo.
Ritagliarla con l’apposita rotella in strisce larghe circa 6 cm e, poi, in quadrati di 6 cm per lato.
Durante la preparazione dei tortelloni, avere l’accortezza di tenere coperti i quadrati con un telo, perché la pasta potrebbe asciugarsi troppo.
Prendere, dunque, via via quelli da farcire.
Inserire una noce di ripieno al centro del quadrato.
Piegarlo a metà,facendo coincidere i bordi e le punte, in modo da formare un triangolo.
Pressare bene i bordi per farli aderire.
Prendere i due angoli alla base del tortellone ed arrotolare le punte del triangolo attorno al dito indice.
Con una leggera pressione congiungere le due estremità ad anello.
Infine, ripiegare leggermente all’insù il bordo opposto.
Disporre i tortelloni su un vassoio infarinato e lasciarli asciugare per almeno un’ora.

NOTA:
Se le uova non bastassero ad amalgamare la farina, è possibile aggiungere all’impasto un cucchiaio o due di acqua fredda.

5/5 (3 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Tortelloni con Ricotta e Spinaci

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su