Le trofie sono un formato di pasta tipico della cucina ligure.
Vengono preparate con un impasto preparato con farina bianca, acqua e sale.
Hanno una forma lunga, sottile e leggermente attorcigliata.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g di farina 00, circa 200 ml di acqua appena tiepida, un pizzico di sale.
PREPARAZIONE
Sistemare la farina sulla spianatoia ed unire il sale.
Mischiare i due ingredienti, quindi realizzare una cavità (la celeberrima “fontana”).
Versare al suo interno, a poco a poco, un po’ d’acqua tiepida.
Raccogliere inizialmente con una forchetta la farina situata lungo i bordi della fontana.
Aggiungendo altra acqua, incorporare con le mani il resto della farina.
Lavorare l’impasto per 10-15 minuti, tirandolo e schiacciandolo con energia.
Una volta ottenuto un impasto liscio, sodo ed elastico, avvolgerlo nella pellicola alimentare.
Lasciarlo riposare da 30 a 60 minuti.
Trascorso il tempo indicato, passare alla preparazione delle trofie.
Tenere presente che non si deve infarinare la spianatoia, in quanto la pasta deve aderire alla superficie e non scivolarvi sopra.
Staccare un pezzo d’impasto, tenendo coperto il resto.
Da esso ricavare dei pezzetti più piccoli e dare loro la forma di una pallina di circa 1 cm.
Sulla spianatoia con il palmo della mano rotolare il pezzetto d’impasto in avanti, fino a formare un cilindro.
Nel contempo, pressare leggermente le estremità del cilindro, in modo da renderne i bordi appuntiti.
Rotolare nuovamente la pasta all’indietro (cioè nella direzione opposta) con un movimento in diagonale, posando la mano unicamente su una parte del cilindro.
Tale movimento farà attorcigliare la pasta.
Procedere con la stessa tecnica fino ad esaurire tutto l’impasto.
Disporre, via via, le trofie su un vassoio infarinato, senza sovrapporle.
Indi, cospargerle di farina e lasciarle asciugare per un paio d’ore.
NOTA:
Le trofie son un formato di pasta tipico della cucina ligure.
Sono preparate con un impasto a base di farina, acqua e sale.
Hanno una forma allungata e sottile, simile ad un truciolo da falegname.
In Liguria vengono quasi esclusivamente condite con il pesto.
Lascia un commento alla Ricetta Trofie
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!