FraGolosi
Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina!
Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare.
Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci.
Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.
e per l’essiccazione tramite essiccatore?
grazie
Ciao Roberta, abbiamo aggiunto molte informazioni in questo articolo relative all’essiccazione della pasta fresca tramite essiccatore. A presto!
Salve,
domani devo tenere una breve lezione sulla preparazione delle tagliatelle in oratorio. Dal momento che i 3 partecipanti porteranno a casa quello che hanno preparato, volevo chiedere:
1) Quanti vassoi di cartone (di quali dimensioni) potrebbero servire? Intendevo fare un impasto da 1 kg di farina + 10 uova, ossia 12 porzioni circa.
2) Per la conservazione: se non le mangiano la sera stessa, come si può fare per conservarle? Avevo pensato alla congelazione, però purtroppo la lezione è breve (dura circa 1h15-1h30) e dubito che rimarrà il tempo per lasciarle asciugare tutte sui vassoi come indicato nell’articolo; quindi, posso limitarmi a coprirle con la pellicola dopo averle infarinate bene o c’è il rischio che si appiccichino irrimediabilmente?
Inoltre, è necessario spostarle nei sacchetti da freezer? Non intendo disporle a nidi, ma stenderle, e non so se poi nei sacchetti ci stanno.
Grazie! :)
Ciao Martina,per prima cosa auguri per la lezione che terrai in oratorio.
Per quanto riguarda il numero dei vassoi che ti serviranno per adagiare le tagliatelle, preparane circa 4 di 32 x 43 cm (meglio abbondare).
Infatti, le tagliatelle andranno sistemate sui vassoi infarinati, posizionandole in un unico strato e distanziandole leggermente tra loro.
Per quanto attiene alla conservazione delle tagliatelle, esse prima di conservarle di regola andrebbero lasciate essiccare per un paio di ore.
Prova ad utilizzare il seguente metodo.
Sistema nei vassoi le tagliatelle dopo averle infarinate sotto e sopra, ma non coprirle con la pellicola alimentare.
Per coprire le tagliatelle prova ad utilizzare, invece, un velo o una stoffa leggerissima (per evitare contaminazioni).
Facci sapere. A presto!
Ciao! La lezione è andata bene, i bambini in poco tempo sono riusciti a fare un lavoro discreto (a parte alcune tagliatelle attaccate). Alla fine le ho disposte nei vassoi come indicato, ma non sono riuscita a trovare una stoffa sufficientemente sottile, così hanno sparso altra semola e poi coperto bene con dei tovaglioli spessi, che sono andati bene e non si sono attaccati alla pasta. Le hanno portate a casa, lasciate essiccare un po’ e infine congelate, per mangiarle il giorno dopo. E, a parte qualcuna un po’ attaccata, tutto ok.
Grazie dei consigli!!! :)
Wow Martina, complimenti davvero! Siamo felici che il consiglio su come conservare la pasta fresca ti sia stato d’aiuto! Grazie e a presto :-)
Ciao voglio provarla con i spinace e la stessa conservatione grazie fatiha
Ciao Fatiha, ottimo! Fammi sapere. Ciao e a presto.