14 Giugno 2010 / Aggiornata il 28 Dicembre 2019

Come gustare il formaggio caprino fresco

di FraGolosi

> Guide e Consigli di Cucina

Come gustare il formaggio caprino fresco Come gustare il formaggio caprino fresco

Alcuni dei consigli presenti provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, altri sono stati raccolti tramite un processo di “passaparola”.
Leggi il nostro consiglio su come gustare il formaggio caprino fresco.
Buona lettura!

Come gustare il formaggio caprino:
Il formaggio caprino viene prodotto con latte di capra.
Quella dei Caprini rappresenta una famiglia di formaggi estremamente diversificata per gusto, aroma o stagionatura.
Se ne producono molteplici varietà in tutte le regioni italiane, seguendo metodi che per lo più risalgono a tempi antichissimi.
Particolarmente graditi sono i Caprini freschi perche’ privi di crosta, morbidi e spalmabili.
Essi sono adatti a molteplici utilizzi.
Vengono adoperati per la realizzazione di pietanze elaborate o per la preparazione di un veloce spuntino.
In quest’ultimo caso, è consigliabile lavorare il formaggio caprino con una forchetta e, poi, condirlo con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Spalmarlo, successivamente, su fette di pane casereccio tostate e gustarlo al naturale o con l’aggiunta di altri ingredienti (sottaceti, uova sode, acciughe, funghi, etc.).

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento al consiglio: Come gustare il formaggio caprino fresco

Vai su