25 Aprile 2009 / Aggiornata il 28 Dicembre 2019

Come marinare il salmone affumicato

di FraGolosi

> Guide e Consigli di Cucina

Come marinare il salmone affumicato

Alcuni dei consigli presenti provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, altri sono stati raccolti tramite un processo di “passaparola”.
Leggi il nostro consiglio su come marinare il salmone affumicato.
Buona lettura!

Il salmone appartiene alla famiglia Salmonidae, della quale si contano undici generi e sessantasei specie.
Le carni sono gustose e ricche di minerali, vitamine e grassi omega 3.
Pertanto il pesce è molto apprezzato dagli intenditori, che lo cucinano nei modi più svariati.
Particolarmente gradito è il salmone affumicato con il quale si possono preparare numerose ricette e, in particolare, sfiziosi antipasti o stuzzichini.
Esso viene prodotto con il metodo di conservazione dell’affumicatura a caldo o a freddo.
La specie che più di frequente viene affumicata è il Salmone atlantico (Salmo salar), seguita dal Salmone giapponese.
Di frequente, prima dell’utilizzo, il salmone affumicato viene sottoposto alla marinatura, in modo da insaporirne le carni.

COME MARINARE IL SALMONE AFFUMICATO, PRINCIPALI METODI

Esistono numerosi modi di marinare il salmone affumicato adatti allo scopo.

  • Uno di essi consiste nel mettere a bagno le fettine di salmone affumicato in una marinata preparata con olio extravergine d’oliva, burro fuso, foglioline di rosmarino, sale e pepe in grani.
  • Un’altra marinata si prepara bagnando le fettine di salmone affumicato con un’emulsione preparata con olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale e pepe nero.

In entrambi i casi, prima di utilizzare l’antipasto di salmone affumicato marinato attendere almeno un’ora.

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento al consiglio: Come marinare il salmone affumicato

4 commenti all'articolo “Come marinare il salmone affumicato”

  1. MIchelle ha detto:

    A casa mia invece lo mariniamo in aceto di mele,succo di limone e pepe nero appena macinato. TUtto in frigor per circ a 3 ore prima del consumo (a freddo)

  2. giuliana ha detto:

    da sempre lo marino in olio evo, worchester sauce, capperi sotto sale sciacquati e asciugati, fettine di cipolla sottilissima, ma va bene anche lo scalogno

  3. Tom Antony Restuccia ha detto:

    Ho marinato più volte il salmone fresco – con una parte di sale grosso e due parti di zucchero – ma, poi l’ho diviso coi miei figli, perché venisse consumato al più presto, dato che non so ancora per quanto tempo è possibile conservarlo nel frigorifero. Qualcuno mi saprebbe dire per quanto è possibile consumarlo, prima che si deteriori?

Vai su