14 Settembre 2008 / Aggiornata il 28 Dicembre 2019

Come preparare la purea di melanzane

di FraGolosi

> Guide e Consigli di Cucina

Nessuna Immagine

Alcuni dei consigli presenti provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, altri sono stati raccolti tramite un processo di “passaparola”.
Leggi il nostro consiglio su come preparare la purea di melanzane.
Buona lettura!

Come preparare la purea di melanzane:
Per ottenere una purea asciutta, che non necessiti di eccessivo pangrattato, è consigliabile:

  • Infornare le melanzane intere, dopo averle incartate in un foglio d’alluminio.
    Lasciarle cuocere a 200°C per circa 20 minuti.
    A cottura ultimata, tagliarle a metà, eliminare la buccia e ridurle in purea con un mixer.
  • In alternativa, lessare le melanzane a pezzi nella pentola a pressione, posizionandole nel cestello per la cottura a vapore.
    Utilizzare poca acqua e lasciarle cuocere per 5 minuti, a partire dal fischio.
    Successivamente, metterle a sgocciolare e, poi, frullarle con il mixer.

Da provare:

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento al consiglio: Come preparare la purea di melanzane

Vai su