09 Aprile 2018 / Aggiornata il 28 Dicembre 2019

Come pulire i porri

di FraGolosi

> Guide e Consigli di Cucina

Come Pulire i Porri Come Pulire i Porri

Prima di vedere come pulire i porri ecco una piccola introduzione al porro.
Il porro (nome scientifico “Allium porrum”) è una pianta erbacea monocotiledone biennale, che appartiene alla famiglia delle Amaryllidaceae.
In passato, invece, era stata inserita prima nella famiglia delle Liliaceae e, poi, in quella delle Alliaceae.

Il porro è un ortaggio probabilmente proveniente dal vicino Oriente e diffusosi nel tempo in tutta l’area mediterranea.
La parte edule dell’ortaggio è rappresentata dalla parte basale bianca, mentre quella apicale verde viene comunemente scartata.
Il porro è spesso sporco di terra, pertanto occorre imparare a pulirlo bene, per non correre il rischio di trovare del terriccio in corso d’opera.

COME PULIRE I PORRI

  • Posizionarlo sul tagliere ed eliminare la base con le radichette che si trova all’estremità del bulbo.
  • Rimuovere la parte verde delle foglie, lasciandone all’incirca solamente 4 cm.
    Le foglie eliminate potranno essere adoperate per preparare un mazzetto aromatico (o bouquet garni).
  • Eliminare, poi, la pellicola esterna che riveste la parte bianca.
    Essa è formata dalle foglie esterne più spesse e si rimuove tirandole verso il basso.
  • Dividere il porro in due parti nel verso della lunghezza, andando dalla parte bianca in direzione di quella verde.
  • Allargare con le mani le foglie del porro ed immergerlo in acqua tiepida.
    Lasciarlo in immersione per 15 minuti, smuovendolo di tanto in tanto.
    Questa operazione favorirà l’eliminazione del terriccio.
  • Lavare, poi, con cura il porro in acqua corrente, allargando i vari strati con le mani.
    Lasciarlo sgocciolare bene ed asciugarlo con carta da cucina prima di tagliarlo.

COME TAGLIARE IL PORRO

La tipologia di taglio del porro dipende dalla ricetta che si desidera realizzare.
In base alle proprie esigente il porro può essere tagliato in lunghe striscioline larghe come fiammiferi oppure in rondelle più o meno sottili.
A seconda della preparazione, può venire tritato più o meno finemente o tagliato a tocchetti.

COME UTILIZZARE IL PORRO

Adoperarlo in sostituzione della cipolla.
Il suo gusto, più dolce e diverso rispetto a quello della cipolla, conferisce una nota piacevole alla preparazione.
In alternativa, utilizzarlo in aggiunta alla cipolla.

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento al consiglio: Come pulire i porri

Vai su