19 Agosto 2012 / Aggiornata il 6 Febbraio 2022

Quanto riso a persona

di FraGolosi

> Guide e Consigli di Cucina

Qual è la quantità di riso ideale per commensale Qual è la quantità di riso ideale per commensale

Il riso è un cereale ricco di amido, proteine, vitamine, minerali, fibre, risultando una materia prima dalle grandi proprietà benefiche e nutrizionali. Un aspetto molto importante di questo antico cereale è che, a differenza di altri cereali, è privo di glutine, pertanto può essere consumato anche dai celiachi.

A differenza della pasta, le dimensioni ridotte dei suoi chicchi possono risultare ingannevoli nel momento in cui dobbiamo stabilire quanti grammi di riso a persona preparare.
Questo articolo contiene alcuni consigli sulla corretta quantità di riso a persona, che provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, mentre altri sono stati raccolti tramite un processo di “passaparola”.

Spesso ci domandiamo quanto riso a persona occorre per la preparazione di un risotto o di una minestra o ancora, per insalata di riso.
Regolarsi con la giusta porzione di riso è fondamentale, per evitare sprechi inutili e per non rischiare di portare in tavola piatti non calibrati nella quantità, soprattutto quando accompagniamo il riso con del condimento.
Di seguito troverai alcune informazioni utili per regolarti correttamente sulla giusta dose di riso a persona.
Buona lettura!

QUANTO RISO PER UNA PERSONA?

Riguardo alla giusta porzione di riso, bisogna iniziare a specificare che questa varia in base al tipo di preparazione da fare.
Generalmente, la quantità di grammi di riso a persona è:

  • 50 grammi di riso per le minestre con verdure;
  • 60 grammi per il brodo;
  • 80 grammi per il risotto.

Le dosi di riso a persona sono influenzate da diverse variabili: oltre al tipo di preparazione e condimento, dobbiamo considerare se le persone che lo dovranno mangiare sono degli adulti o dei bambini, se la preparazione in questione è un piatto unico o meno.
Ma quindi, quanto riso a persona per il risotto? Volendo semplificare ed anche un po’ generalizzare, come appena scritto sopra, possiamo fissare a 80 g la dose di riso indicata per i risotti ed un po’ meno per la preparazione in brodo e minestre. Per la paella si può optare invece per 80-100 g e lo stesso vale nel caso in cui preparate un’insalata di riso.
Basta pesare con una bilancia quanti grammi di riso a persona occorrono ed il gioco è fatto!
Ma se non abbiamo la bilancia? Niente paura, a tutto c’è rimedio!

PORZIONI RISO, QUANTI GRAMMI A PERSONA?

Porzioni riso per una persona80 g
Porzioni riso per 2 persone160 g
Porzioni riso per 3 persone240 g
Porzioni riso per 4 persone320 g
Porzioni riso per 5 persone400 g
Porzioni riso per 6 persone480 g
Porzioni riso per 7 persone560 g
Porzioni riso per 8 persone640 g
Porzioni riso per 9 persone720 g
Porzioni riso per 10 persone800 g
Porzioni riso per 20 persone1,6 Kg

COME PESARE IL RISO SENZA BILANCIA?

Ci sono diverse modalità per pesare quanti grammi di riso a testa dobbiamo fare.
Tra le modalità più pratiche abbiamo quella del pugno, infatti, possiamo calcolare quanto riso a persona utilizzando le nostre mani.
Ma quanto riso in pugni?
La corretta dose di riso per una persona è quella che corrisponde al pugno della sua mano, per più persone basterà aggiungere più pugni di riso.
Questo strumento è proporzionale, gli adulti hanno mani più grandi e necessitano, chiaramente, di dosi maggiori, per i bambini, invece, occorrerà far riferimento alle dimensioni delle loro mani per regolarsi su quanto riso per una porzione.

Un altro metodo per capire le giuste porzioni di riso è quello del bicchiere che corrisponde orientativamente a 180 g di riso.
Possiamo anche regolarci con una tazzina per stabilire quanto riso a persona.
Una tazzina contiene circa 60 g di riso.

Per concludere, che abbiate una bilancia o che utilizziate mani, bicchieri o tazzine per calcolare la giusta porzione di riso a persona, ricordatevi sempre di non farvi ingannare dalle dimensioni ridotte della quantità che vedete, ricordate che in cottura il riso, assorbendo acqua, aumenta il suo volume.
Ricorda, inoltre, che la qualità del riso da utilizzare varia in base alle diverse pietanze.

Da provare:

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento al consiglio: Quanto riso a persona

Vai su