I Cuori di Carciofo Fritti sono uno dei contorni più saporiti e sfiziosi.
Nulla vieta che i cuori di carciofi fritti vengano serviti come antipasto.
Come avviene nella preparazione dei cuori di carciofo al forno anche qui i carciofi sbollentati vengono passati prima nella farina, poi nelle uova sbattute ed, infine, nel pangrattato aromatizzato.
Per rendere la crosticina esterna ancora più croccante, viene ripetuta la panatura in uova e pangrattato.
Una volta pronti, i cuori di carciofo impanati vengono fritti in olio ben caldo.
A frittura ultimata, si presentano con una crosticina esterna davvero croccante e con un cuore morbido all’interno.
Come preparare i Cuori di Carciofo Fritti
Preparazione
Staccare il gambo e le foglie inferiori dei carciofi.
Con un coltello affilato rimuovere le punte spinose e almeno 4 giri di foglie, fino ad arrivare al cuore dei carciofi.
Via via che i carciofi vengono nettati, immergerli in acqua fredda addizionata con succo di limone.
L’aggiunta del limone serve a non fare annerire i carciofi.
Lasciarli a bagno nell’acqua, finché non saranno tutti puliti.
Poi, toglierli dall’acqua , dividerli a metà, eliminare il fieno e tagliarli in quarti.
Sbollentare i cuori di carciofo in acqua bollente salata per 3 minuti.
Prelevarli con una schiumarola ed immergerli immediatamente in acqua fredda per fermare la cottura.
Scolare nuovamente i cuori di carciofo, asciugarli con un canovaccio e lasciarli raffreddare.
Sbattere le uova assieme ad un pizzico di sale.
In una ciotola condire il pangrattato con parmigiano, pecorino con timo e aglio tritato (se gradito).
Insaporire di sale, di pepe e mescolare con cura.
Non appena i carciofi sono freddi, passare un pezzo alla volta nella farina, eliminando quella in eccesso.
Poi, passarlo prima nelle uova sbattute e, infine, nel pangrattato.
Per ottenere una crosticina croccante, ripetere la panatura, ripassando i cuori di carciofo nelle uova e nel pangrattato.
In una padella antiaderente portare a temperatura abbondante olio.
Immergere pochi carciofi alla volta.
Girandoli spesso, lasciarli friggere (senza sale) fino a doratura.
Prelevarli man mano con una schiumarola e metterli ad asciugare su doppi fogli di carta assorbente.
A frittura ultimata, trasferire i Cuori di carciofo fritti su un piatto da portata e servirli caldi.
Lascia un commento alla Ricetta Cuori di Carciofo Fritti
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.