Ricetta Funghi di Ferla Marinati di Redazione, Pubblicata il 23/10/2024, Aggiornata il 18/02/2025
I Funghi di Ferla Marinati, sono noti per la loro delicatezza e per il loro sapore unico
Sono molto apprezzati nella cucina siciliana.
La marinatura leggera permette di gustare la ...
Ingredienti per 4 persone
Per la pietanza:
600 g di funghi di Ferla
60 ml di aceto di vino bianco
il succo di 1 limone
1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente (o di erba cipollina)
1 spicchio d’ aglio tritato finemente
80 ml di olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Per guarnire:
50 g di scaglie di parmigiano reggiano
Separare i funghi di ferla l’uno accanto all’altro giacché crescono vicini, poi privarli della base.
Staccare le cappelle dai gambi.
Pulirli con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra.
Eliminare i gambi più duri e fibrosi e tagliare in pezzetti le parti più tenere.
Se i gambi sono teneri e le cappelle sono piccole, i funghi di ferla possono essere lasciati interi.
In una ciotola capiente, preparare una marinata mescolando l’olio extravergine d’oliva, l’aceto, il succo di limone, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe e lo spicchio d’aglio tritato (o intero se si desidera rimuoverlo a fine marinatura).
Insaporire di sale, di pepe e mescolare.
Immergere i funghi nella marinata e lasciarli insaporire in frigorifero per almeno 2 ore.
Durante tale periodo, avere l’accortezza di mescolare i funghi di ferla marinati di tanto in tanto per assicurarsi che s’insaporiscano bene.
Condire i funghi di ferla marinati con del pepe nero macinato al momento e guarnirli con scaglie di parmigiano reggiano.
CURIOSITÀ
In base alle zone di provenienza, i funghi di ferla vengono chiamati Funci di Ferla, Cardoncelli, Cardarelli, Ferlenghi, funghi di Ferula, etc.
QUALCHE NOTIZIA SUI FUNGHI DI FERLA
I funghi di ferla, conosciuti anche come Pleurotus Eryngii var. Ferulae, sono una varietà molto apprezzata di funghi Pleurotus, tipica delle regioni mediterranee.
Sono particolarmente amati in Sicilia, in Calabria ed in Sardegna.
I funghi di ferla crescono spontaneamente sulle radici delle piante di ferla (Ferula communis), una pianta erbacea, da cui deriva il loro nome.
Hanno una consistenza carnosa e un sapore delicato che si sposano perfettamente con la marinatura all’aceto e limone, che conferisce un piacevole tocco di acidità.
I funghi di ferla sono perfetti come contorno o antipasto e rappresentano una prelibatezza della tradizione siciliana, che vale la pena di provare.
❤ Consigli per una cucina sicura
🔥 In evidenza: Simili a Funghi di Ferla Marinati
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.