Insalata Variopinta

Ricetta Insalata Variopinta di , Pubblicata il 01/03/2011, Aggiornata il 18/05/2025


Nessuna Immagine

Categoria: Contorni

  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per l’insalata:
2 peperoni gialli, 2 pomodori rossi, 1 cetriolo verde, 1 finocchio, 2 carote, qualche foglia di lattuga e di radicchio, 100 g di fontina, 1 cipolla affettata.
Per l’emulsione:
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di senape dolce, 2-3 cucchiai di aceto balsamico, un pizzico di origano, sale e pepe nero.

PREPARAZIONE

Lavare accuratamente tutte le verdure e sgocciolarle.
Posare i peperoni interi sulla griglia o sul piatto del forno già caldo.
Lasciarli arrostire, girandoli di tanto in tanto, finché non saranno completamente appassiti.
Toglierli dalla griglia o dal forno ed avvolgerli ancora caldi in un sacchetto di carta.
Lasciarli intiepidire, in modo che poi si possano spellare facilmente.
Togliere, quindi, la pelle, il picciolo, i semi ed i filamenti interni.
Tagliarli a strisce e metterli da parte.
Mondare il finocchio e affettarlo finemente.
Senza sbucciarlo, tagliare il cetriolo a rondelle sottili.
Affettare anche i pomodori ed eliminare i semi interni.
Tagliare a julienne le carote e a dadini la fontina.
Preparare, poi, l’emulsione, mescolando con una piccola frusta l’olio, la senape, l’origano, l’aceto balsamico, il sale ed il pepe nero, macinato al momento.
Rivestire con alcune foglie di lattuga un’insalatiera da portata.
Trasferire tutte le verdure ed i dadini di fontina all’interno dell’insalatiera ed irrorare il tutto con l’emulsione.
Lasciare riposare l’Insalata variopinta per almeno 30 minuti, poi servirla.

0/5 (0 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su