Melanzane Ripiene con Ricotta

Ricetta Melanzane Ripiene con Ricotta di , Pubblicata il 14/01/2017, Aggiornata il 20/06/2024

Le Melanzane Ripiene con Ricotta sono un contorno sfizioso e ricco di sapore adatto a tutta la famiglia. Per realizzare questo appetitoso piatto non dovete fare altro che svuotare ...


Melanzane Ripiene con Ricotta Melanzane Ripiene con Ricotta

Categoria: Contorni

Tempo totale: 1 ora e 5 min

  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 25 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 40 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

8 melanzane piccole.
Per il ripieno:
200 g di formaggio caprino fresco, 200 g di ricotta vaccina,150 g di mollica di pane raffermo, 80 g di grana grattugiato, 100 g di caciocavallo fresco a dadini, qualche foglia di basilico, sale.
Per friggere: olio extravergine d’oliva.
Per la salsa di pomodoro:
750 ml di passata di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico, 1 cucchiaino di zucchero, olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino.

PREPARAZIONE

Tagliare le melanzane sotto al picciolo e svuotarle con lo scavino, lasciando uno spessore di ½ centimetro di polpa.
Via via che si procede nella lavorazione, mettere a bagno in acqua e sale sia i gusci di melanzane che la polpa.
Al termine delle operazioni, scolare, sciacquare e mettere i gusci capovolti su un canovaccio.
Asciugare anche la polpa con carta assorbente e metterne da parte 8 pezzi, da utilizzare in seguito come tappi.
Tagliare il resto della polpa a dadini, friggerla in una padella con abbondante olio, scolarla e asciugarla con carta da cucina.
Preparare, quindi, la farcia.
Sbriciolare la mollica del pane raffermo, bagnarla con un po’ d’acqua, poi strizzarla e metterla in una ciotola.
Unire il caprino, la ricotta, la polpa delle melanzane, il parmigiano e il basilico spezzettato a mano.
Aggiustare di sale e di pepe, amalgamare il tutto ed unire il caciocavallo a dadini.

Preparare, poi, la salsa di pomodoro.
Versare 3 cucchiai di olio in un tegame e lasciare imbiondire l’aglio schiacciato e il peperoncino.
Appena l’aglio diventerà leggermente dorato, unire la passata di pomodoro e alcune foglie di basilico spezzettato a mano.
Insaporire di sale ed aggiungere un cucchiaino di zucchero, in modo da attenuare l’acidità dei pomodori.
Mescolare con un cucchiaio di legno e lasciare cuocere per una ventina di minuti, a fuoco basso e a tegame coperto.
A cottura ultimata, eliminare lo spicchio d’aglio.
Riprendere, poi, le melanzane e riempirle con la farcia, senza eccedere.
Chiuderle con i tappi di polpa di melanzana, precedentemente messi da parte, e fermare questi ultimi con uno stecchino.

Friggere, quindi, le melanzane in abbondante olio caldo, avendo l’accortezza di sigillare per prima cosa la parte del tappo e, poi gli altri lati.
Rigirarle spesso, in modo da farle dorare uniformemente.
A cottura quasi ultimata, togliere le melanzane dalla padella ed eliminare gli stecchini.
Disporle, quindi, in una teglia unta di salsa di pomodoro.
Cospargerle con qualche cucchiaio di salsa ed irrorarle con un filo d’olio.
Metterle in forno già preriscaldato a 180°C per una decina di minuti.
Trascorso il tempo indicato, togliere le melanzane ripiene dal forno e trasferirle nei piatti.
Guarnirle con foglioline di basilico e servirle fredde.

2.3/5 (3 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

🔥 In evidenza: Simili a Melanzane Ripiene con Ricotta





Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su