INGREDIENTI PER 6 PERSONE
4 melanzane di medie dimensioni, 250 g di scamorza o caciottina, 1 l di passata di pomodoro, 2 spicchi d’aglio, 1 cucchiaino di zucchero, foglie di basilico q.b., 100 g di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale.
PREPARAZIONE
Pelare le melanzane e tagliarle a fette di circa mezzo centimetro di spessore.
Sistemare le fette di melanzane a strati in un grande ciotola, salando ogni strato.
Deporre sulle melanzane un piattino con un peso, in modo che gli ortaggio perdano il liquido amaro di vegetazione.
Dopo un’ora circa, sciacquare le fette di melanzane, quindi strizzarle tra le mani per eliminare più acqua possibile.
Asciugarle tamponandole con un canovaccio assorbente.
Friggerle in abbondante olio ben caldo e metterle da parte.
Preparare, quindi, la salsa di pomodoro.
Versare due cucchiai di olio in una padella e rosolare gli spicchi d’aglio.
Unire la passata di pomodoro, salare ed aggiungere un cucchiaino di zucchero per attenuare l’acidità dei pomodori.
Lasciare cuocere, a fuoco basso e a tegame coperto, per circa 20 minuti.
A cottura ultimata, eliminare gli spicchi d’aglio e versare un po’ di salsa di pomodoro sul fondo di un piatto.
Fare un primo strato di melanzane su un piatto da portata, disponendole a raggiera, quasi a formare i petali di un fiore.
Coprire ogni fetta di melanzana con un po’ di salsa, con il parmigiano grattugiato, con delle fettine di formaggio e con foglioline di basilico sminuzzate a mano.
Continuare a strati sovrapposti alternando gli ingredienti nel seguente modo: melanzana, salsa di pomodoro, parmigiano grattugiato, formaggio a fette e basilico.
Per la riuscita del piatto è importante che ogni ingrediente sia posizionato a strati sovrapposti.
Finire con fette di melanzane.
Ricoprirle con la salsa di pomodoro, con il parmigiano grattugiato e con foglioline di basilico.
A piacere servire la millefoglie di melanzane calda, tiepida o fredda.
A PROPOSITO DELLA MILLEFOGLIE DI MELANZANE
La Millefoglie di melanzana è un gustosissimo contorno servito a strati sovrapposti.
VARIANTE
Utilizzare della ricotta infornata da grattugia al posto del parmigiano grattugiato.
Lascia un commento alla Ricetta Millefoglie di Melanzane
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.