La Parmigiana ai Formaggi è uno sfizioso ed allettante contorno realizzato con melanzane fritte alternate a strati di salsa di pomodoro, caciocavallo, mozzarella e mollica condita. Una ricetta dal sapore mediterraneo, invitante e ricca di sapore. Pochi e semplici ingredienti che, combinati tra loro, creano un piatto dal gusto esplosivo che solletica e stuzzica il palato.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
4 melanzane grandi o 6 piccole, 200 g di caciocavallo ragusano, 1 mozzarella, 500 ml di salsa di pomodoro, 150 g di mollica abbrustolita, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, basilico, prezzemolo, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Lavare le melanzane, asciugarle e tagliarle, nel senso della lunghezza, senza sbucciarle, a fette dello spessore di circa 1,5 cm.
Sistemare le fette di melanzane in un grande ciotola, salando ogni strato.
Deporre sulle melanzane un piattino con un peso, oppure versare sulle melanzane salate acqua fino a coprirle.
Dopo mezz’ora, strizzare le fette di melanzane tra le mani, per eliminare più acqua possibile, ed asciugarle con la carta da cucina.
Friggerle, poi, in abbondante olio caldo.
Condire la mollica con il parmigiano, un pizzico di sale e gli odori.
In una teglia adagiare a strati la salsa di pomodoro, le melanzane, il caciocavallo a dadini, la mozzarella a dadini, la mollica condita, fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti.
Finire con la salsa di pomodoro e abbondante parmigiano grattugiato.
Infornare a 200°C per circa 30 minuti.
Estrarre dal forno e lasciare intiepidire.
Decorare con un fiore di formaggio.
Servire la parmigiana tiepida o fredda.
NOTA:
In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica”.
Lascia un commento alla Ricetta Parmigiana ai Formaggi
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.