I Pomodori al Naturale sono una conserva facile e veloce da realizzare.
Con i nostri consigli potrete avere a disposizione un prodotto sano e genuino, da custodire in dispensa e da utilizzare ogni qual volta ne avrete bisogno per le vostre preparazioni culinarie.

31 Ottobre 2009 / Aggiornata il 28 Marzo 2022

Ricetta Pomodori al Naturale

di FraGolosi

Categoria: Dispensa

Tempo totale: 30 min

Pomodori al naturale
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Pomodori al Naturale: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

ConserveDispensaRicette con Pomodori

INGREDIENTI

pomodori sodi e polposi, basilico.

PREPARAZIONE

Lavare accuratamente i pomodori ed asciugarli con cura.
Se sono troppo grandi, tagliarli a pezzi, premendoli leggermente con le mani, per fare uscire l’acqua di vegetazione.
Mettere i pomodori nei vasi di vetro a chiusura ermetica, precedentemente sterilizzati e ben asciugati.
Aggiungere, a piacere, qualche foglia di basilico.
Tappare ermeticamente e sterilizzare a bagnomaria per 20-25 minuti, alla temperatura di 90°C.
Lasciare raffreddare nell’acqua.
Riporre, poi, i barattoli in un luogo fresco e poco illuminato.

3/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Pomodori al Naturale

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su