Arachidi Pralinate

Le Arachidi Pralinate sono deliziosi dolcetti da fare in casa, facili e golosi e da utilizzare come snack.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

Altre idee? ➤Ricette con Zucchero

Ricetta Arachidi Pralinate

di , Pubblicata il 16/06/2014, Aggiornata il 20/06/2024

4/5 (23 Voti)

Categoria: Dolci

Arachidi pralinate
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

200 g di arachidi, 160 g di zucchero, 40 ml d’acqua, 1 bustina di vanillina, 1 cucchiaio di olio di girasole o di mandorle.

PREPARAZIONE

Posare le arachidi, ben allargate, su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciarle tostare per circa 10 minuti a 180°C, rigirandole di tanto in tanto.
Evitare che prendano troppo colore, in quanto dovranno caramellare nello zucchero.
Versare in una larga padella l’acqua ed unire lo zucchero e la vanillina.
Portare il composto a bollore e lasciare cuocere tra i 125 ed i 130°C.
Misurare la temperatura con un termometro per lo zucchero.

Appena lo zucchero arriverà alla temperatura indicata, togliere la padella dal fuoco ed unire le arachidi tostate.
Mescolare velocemente con un cucchiaio di legno, fino a quando le arachidi saranno ben avvolte da uno strato di zucchero sabbiato.
Rimettere la padella su fuoco medio e fare leggermente caramellare lo zucchero.
Versare, quindi, le arachidi caramellate su una placca ricoperta di carta da forno precedentemente unta di olio e separarle rapidamente con una forchetta.
Lasciare raffreddare le arachidi pralinate e, poi, consumarle o conservarle in un barattolo di vetro a chiusura ermetica, precedentemente sterilizzato.

4/5 (23 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Dolci e DessertDolci tradizionaliRicette con Zucchero




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su