INGREDIENTI
Per l’impasto:
500 g di farina 00, 250 g di zucchero semolato, 300 g di burro o margarina, 4 tuorli, la scorza grattugiata di un limone non trattato, 2 cucchiai di succo di limone (o essenza di limone), 1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di sale.
Per dorare:
1 tuorlo sbattuto con un cucchiaio di latte.
PREPARAZIONE
Setacciare la farina assieme al lievito.
Versarla sulla spianatoia la e formare la classica fontana.
Mettere nel centro il burro e lo zucchero.
Iniziare senza alcun liquido, facendo “sabbiare” la farina, il burro e lo zucchero.
Occorre, cioè, ridurre in sabbia questi ingredienti, pizzicandoli velocemente con le dita.
Unire, poi, il sale, la scorza grattugiata del limone, il succo di limone e la vanillina.
A questo punto, unire i tuorli ed impastare velocemente, in modo che il burro non si scaldi troppo.
Amalgamare accuratamente il tutto, fino a formare una pasta morbida ed omogenea.
Fare una palla, avvolgere la frolla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, spolverizzare di farina la spianatoia e lavorare la pasta per un minuto.
Con l’impasto formare dei biscotti ovali, lunghi circa 8 cm e larghi 3 cm.
Posarli su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandoli fra loro.
Lasciarli riposare per 20 minuti.
Spennellarli, poi, con la miscela di tuorlo d’uovo e latte.
Porli in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Estrarre i biscotti al burro siciliani quando diventeranno gonfi e dorati.
Lascia un commento alla Ricetta Biscotti Siciliani al Burro
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.