INGREDIENTI PER 8-10 PERSONE
Per l’impasto:
500 gr di patate, 3 uova, 375 gr di farina, 75 gr di burro o margarina a temperatura ambiente, 1,5 cubetti di lievito di birra, 40 gr di zucchero, 3 cucchiai di limoncello, la buccia grattugiata di un limone non trattato, sale.
Per la farcia:
150 g di cioccolato fondente a pezzetti.
Per friggere:
olio di semi di arachide.
Per spolverizzare:
zucchero a velo.
PREPARAZIONE
Lavare le patate e metterle a lessare con la buccia in acqua fredda salata.
Dopo circa 40 minuti dall’inizio del bollore, verificare se sono cotte, infilandovi uno spiedo di legno.
Appena cotte, toglierle dall’acqua, lasciarle intiepidire, sbucciarle e passarle nello schiacciapatate.
Versare la purea sulla spianatoia infarinata.
Fare la fontana versare al centro le uova, il burro, la farina, il lievito sciolto in un dito di acqua tiepida, 3 cucchiai di limoncello e la buccia grattugiata di un limone non trattato).
Iniziare ad impastare, unendo il sale (lontano dal lievito).
Aggiungere altra farina, se l’impasto dovesse essere troppo molle.
Una volta amalgamati tutti gli ingredienti l’impasto deve risultare omogeneo e morbido.
Formare delle palline della dimensione di una noce ed inserire all’interno un pezzetto di cioccolato.
Avere l’accortezza di sigillare bene le palline, in modo che il cioccolato non esca durante la cottura.
Disporre le bombettine ben distanziate sul piano di lavoro (o su un vassoio) infarinato e coprirle con un panno di lana, lasciarle lievitare per circa 60 minuti.
Appena avranno raddoppiato il loro volume, iniziare a friggerle, poche alla volta, in abbondante olio caldo.
Rigirale spesso, in modo che prendano un colore uniforme.
Appena dorate, sgocciolarle con una schiumarola forata e metterle ad asciugare su carta assorbente.
Prima di servirle, cospargerle di zucchero a velo.
NOTE
- Per velocizzare i tempi, lessare le patate nella pentola a pressione per 12-15 minuti dal fischio, a seconda delle dimensioni delle patate.
- La quantità di purea è di circa 450 grammi.
- La quantità della farina da incorporare è puramente indicativa.
Essa dipende dal tipo di patate utilizzate per la preparazione. - Durante la stagione fredda, il tempo di lievitazione va leggermente aumentato.
Con le dosi indicate si preparano circa 100 bombettine. - Se le bombettine si preferiscono vuote è possibile prepararle con altre forme ( ciambelline, ciambelline intrecciate…).
- I dolcetti possono essere preparati in anticipo e riscaldati al microonde.
- Se non si gradisce il liquore, sostituirlo con l’equivalente succo di limone (o di arancia).
Lascia un commento alla Ricetta Bombettine
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.