01 Luglio 2014 / Aggiornata il 26 Ottobre 2019

Ricetta Cake Pops

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Cake pops
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Cake Pops: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Dolci al CioccolatoDolci e DessertDolci tradizionalicake

INGREDIENTI PER 24 CAKE POPS

Per la torta:
1 vasetto di yogurt al naturale da 125 g , 3 vasetti di farina 00, 2 vasetti di zucchero, ¾ di vasetto di olio di semi di girasole, 3 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di vanillina, 1 pizzico di sale.
Per misurare gli ingredienti:
il vasetto vuoto dello yogurt.
Per compattare:
marmellata di arancia o confettura di albicocche o q.b.
Per il montaggio:
bastoncini da cakepops (o da leccalecca) in legno o in plastica.
Per coprire:
400 g di cioccolato fondente.
Per completare:
decorazioni colorate in zucchero q.b.

PREPARAZIONE

Preriscaldare il forno a 180°C.
Imburrare ed infarinare uno stampo a cerniera da 24-26 cm.
Setacciare la farina assieme al lievito.
In una ciotola mescolare con le fruste elettriche lo zucchero e lo yogurt.
Aggiungere, quindi, le uova, poi il miscuglio di farina e lievito.
Mescolare con cura ed aggiungere l’olio, la vanillina, la confettura ed il sale.
Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Versarlo nella teglia e cuocere nel forno già caldo per circa 35-40 minuti.
Durante gli ultimi minuti di cottura, fare la prova stecchino.
A cottura ultimata, estrarre dal forno la “Torta allo yogurt2 e farla raffreddare.
Eliminare, poi, la crosticina croccante e ridurre la torta in briciole.
Metterle in una ciotola e strofinare i pezzi l’un contro l’altro.
Unire un cucchiaio di confettura alla volta, rimescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto piuttosto compatto.
Formare delle palline di circa 4 cm di diametro e metterle in freezer per almeno 30 minuti.
Passare, quindi, al montaggio dei Cake Pops.
Spezzettare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria, mescolando.
Una volta compattate, infilzate le palline di torta nei bastoncini ed immergetele nel cioccolato fuso tenendole per il bastoncino.
Scuotendole con delicatezza, lasciare sgocciolare il cioccolato in eccesso.
Durante tale operazione di copertura, fare attenzione a non sporcare i bastoncini.
Infilzare i bastoncini in una base di polistirolo e lasciarli leggermente solidificare.
Coprire, quindi, i Cake Pops con decorazioni di zucchero ed infilzarli nuovamente nella base di polistirolo in modo che possano asciugarsi perfettamente.

NOTE

  • I Cake pops sono dei dolcetti monoporzione simili ai leccalecca per struttura .
    Vengono preparati con briciole di torta mescolate assieme ad una crema, ad una confettura o altro.
    Il composto ottenuto viene, poi, modellato in palline, cubetti o altre forme.
  • Una volta rassodata nel freezer, ogni pallina è infilzata in un bastone per leccalecca e ricoperta con una glassa generalmente a base di cioccolato.
  • I “Cake Pops” sono diventati famosi in tutti gli Stati Uniti d’America tra il 2009 e il 2011, quando in una lista di Bestseller pubblicata dal New York Times apparve un libro intitolato “Cake Pops” scritto da Bakerella (una decoratrice di dolci) e contenente le foto e le indicazioni per realizzare una grande quantità di “cake Pops”.

VARIANTI

  • I Cake Pops possono essere preparati con qualsiasi tipo di impasto preparato in casa (Torta allo yogurt, Genovese, Torta al limone, etc.) oppure con rimasugli di torte lievitate o di merendine.
  • Possono essere preparati anche con “Impasti per torte”, realizzati a livello industriale.
5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Cake Pops

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su