Ti presentiamo un’autentica delizia: i Cenci al Limone, un dessert croccante e profumato.
La pasta leggera, arricchita dal limoncello, si trasforma in dolcetti irresistibili dopo una breve frittura.
Concludi con uno spolvero di zucchero a velo per una dolcezza perfetta.
Prova subito la nostra ricetta e regala ai tuoi sensi un’esperienza unica in cucina.
INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE
Per l’impasto:
750 g di farina 00, 3 uova intere, 3 cucchiai di zucchero, 80 g di burro a temperatura ambiente, la buccia grattugiata di un limone non trattato, circa 100 ml di limoncello, un pizzico di sale.
Per friggere:
olio di semi di arachidi.
Per spolverizzare:
zucchero a velo.
PREPARAZIONE
Setacciare la farina.
Disporla sulla spianatoia a formare la classica fontana.
Versare al centro della cavità lo zucchero, il burro sminuzzato, un pizzico di sale e le uova (uno alla volta).
Iniziare ad impastare, aggiungendo, poi, il limoncello.
La quantità di quest’ultimo è indicativa, perché dipende da quanto ne riesce ad assorbire la farina, senza che l’impasto diventi appiccicoso.
Lavorare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una pasta elastica, morbida e liscia.
Fare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente.
Lasciarla riposare in frigorifero da un minimo di 30 minuti ad un massimo di 2 ore ed oltre.
Trascorso il tempo di riposo, estrarre la pasta dal frigorifero.
Staccarne un pezzo e rimettere il resto nel frigorifero.
Tirare quest’ultimo con la macchina per la pasta, riducendo a poco a poco lo spessore, fino ad arrivare al penultimo.
In alternativa, con il mattarello stendere la pasta molto sottile, ad uno spessore di circa 2-3 mm.
Con una rotellina dentata ( o in mancanza con un coltello affilato) tagliare la sfoglia a strisce, la cui lunghezza e larghezza dipenderanno dal gusto personale.
Se gradito, incidere ogni cencio al centro con uno o due tagli.
In alternativa, dare ai cenci la forma preferita.
Utilizzando il medesimo procedimento, stendere e ritagliare tutta la pasta.
Successivamente, scaldare olio abbondante in una padella dai bordi alti e portarlo a temperatura.
Friggere pochi cenci alla volta, girandoli delicatamente, per non romperli.
Fare attenzione a girarli appena iniziano a dorarsi, perché si scuriscono rapidamente.
Estrarli appena diventeranno gonfi e dorati e deporli su carta assorbente da cucina.
Farli raffreddare e spolverizzarli di zucchero a velo.
NOTE:
Con le dosi indicate si ottiene circa un kg di cenci.
Lascia un commento alla Ricetta Cenci al Limone
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.