Ti presentiamo un’autentica delizia: i Cenci al Limone, un dessert croccante e profumato.
La pasta leggera, arricchita dal limoncello, si trasforma in dolcetti irresistibili dopo una breve frittura.
Concludi con uno spolvero di zucchero a velo per una dolcezza perfetta.
Prova subito la nostra ricetta e regala ai tuoi sensi un’esperienza unica in cucina.

14 Febbraio 2013 / Aggiornata il 10 Ottobre 2023

Ricetta Cenci al Limone

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Tempo totale: 1 ora più tempo di riposo

Cenci al limone Cenci al Limone
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 40 min più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Cenci al Limone: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Dolci e DessertDolci tradizionalicenciRicette CarnevaleRicette con Limoni

INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE

Per l’impasto:
750 g di farina 00, 3 uova intere, 3 cucchiai di zucchero, 80 g di burro a temperatura ambiente, la buccia grattugiata di un limone non trattato, circa 100 ml di limoncello, un pizzico di sale.
Per friggere:
olio di semi di arachidi.
Per spolverizzare:
zucchero a velo.

PREPARAZIONE

Setacciare la farina.
Disporla sulla spianatoia a formare la classica fontana.
Versare al centro della cavità lo zucchero, il burro sminuzzato, un pizzico di sale e le uova (uno alla volta).
Iniziare ad impastare, aggiungendo, poi, il limoncello.
La quantità di quest’ultimo è indicativa, perché dipende da quanto ne riesce ad assorbire la farina, senza che l’impasto diventi appiccicoso.
Lavorare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una pasta elastica, morbida e liscia.
Fare una palla ed avvolgerla nella pellicola trasparente.
Lasciarla riposare in frigorifero da un minimo di 30 minuti ad un massimo di 2 ore ed oltre.
Trascorso il tempo di riposo, estrarre la pasta dal frigorifero.
Staccarne un pezzo e rimettere il resto nel frigorifero.

Tirare quest’ultimo con la macchina per la pasta, riducendo a poco a poco lo spessore, fino ad arrivare al penultimo.
In alternativa, con il mattarello stendere la pasta molto sottile, ad uno spessore di circa 2-3 mm.
Con una rotellina dentata ( o in mancanza con un coltello affilato) tagliare la sfoglia a strisce, la cui lunghezza e larghezza dipenderanno dal gusto personale.
Se gradito, incidere ogni cencio al centro con uno o due tagli.
In alternativa, dare ai cenci la forma preferita.
Utilizzando il medesimo procedimento, stendere e ritagliare tutta la pasta.
Successivamente, scaldare olio abbondante in una padella dai bordi alti e portarlo a temperatura.
Friggere pochi cenci alla volta, girandoli delicatamente, per non romperli.
Fare attenzione a girarli appena iniziano a dorarsi, perché si scuriscono rapidamente.
Estrarli appena diventeranno gonfi e dorati e deporli su carta assorbente da cucina.
Farli raffreddare e spolverizzarli di zucchero a velo.

NOTE:
Con le dosi indicate si ottiene circa un kg di cenci.

5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Cenci al Limone

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su