Come preparare la Cheesecake al Limone
Preparazione
PER LA BASE DELLA CHEESECAKE
Fondere il burro a bagnomaria o al microonde.
Inserire i biscotti nel mixer e tritarli finemente.
Unire il burro fuso e mescolare fino ad ottenere un composto granuloso.
Ungere di burro uno stampo a cerniera di 22-24 cm di diametro.
Foderarne il fondo con un disco di carta da forno di uguale diametro.
Con delle strisce della medesima carta, rivestire lo stampo fino al bordo.
Distribuire il composto sul fondo dello stampo, pressarlo e livellarlo con un cucchiaio.
Mettere, poi, lo stampo in frigorifero per un’ora.
PER LA CREMA
Fare ammorbidire i fogli di gelatina in poca acqua fredda per 15 minuti, poi scioglierla per un minuto nel succo di un limone.
Montare con le fruste elettriche la panna fresca a neve ferma.
In una boule capiente sbattere con le fruste il mascarpone ed il philadelphia.
Unire lo zucchero, la gelatina sciolta nel succo di limone e la buccia grattugiata del limone .
Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montare la panna ed incorporarla alla crema ai formaggi.
PER LA FARCITURA
Estrarre dal frigorifero lo stampo con la base di biscotti e ricoprirlo con la crema.
Livellarla con una spatola da pasticceria bagnata, poi sbattere lo stampo per eliminare eventuali bolle d’aria.
Mettere la cheesecake a rassodare in frigorifero per 4 ore (o nel freezer per 2 ore).
PER LA COPERTURA AL LIMONE DELLA CHEESCAKE
Nel frattempo, preparare la crema per la copertura della cheesecake.
Lasciare ammorbidire la gelatina in poca acqua fredda.
Versare l’acqua in un pentolino e portarla a bollore assieme alle scorze di limone.
Raggiunta l’ebollizione, togliere il pentolino dal fuoco ed eliminare le scorzette.
Unire la gelatina strizzata e mescolare per farla sciogliere.
Unire, poi, lo zucchero e rimescolare per farlo sciogliere.
A questo punto è facoltativo aggiungere 3-4 gocce di colorante giallo per aumentare la tonalità della copertura,
Fare intiepidire il composto, poi unirlo al succo di limone.
Mescolare ancora una volta e lasciare raffreddare perfettamente la gelatina al limone a temperatura ambiente, in modo che si addensi.
PER COMPLETARE
Estrarre la cheesecake dal frigorifero e, senza sformarla, versare la gelatina al limone sulla sua superficie, livellandola se necessario con il dorso di un cucchiaio bagnato.
Rimettere la cheesecake al limone in frigorifero per almeno 4 ore o fino al momento di servirla.
Al momento di portare in tavola la Cheesecake al limone , estrarla cheesecake dal frigorifero e con l’aiuto di un coltello stacchiamo il dolce dalle pareti dello stampo.
Aprire il cerchio metallico e trasferire la Cheesecake al limone su un piatto da portata.
Tagliare un limone in fettine del medesimo spessore, poi dividere ogni fetta a metà.
Guarnire la cheesecake al limone con le fettine sistemandole tutte intorno alla torta.
Servire la cheesecake al limone.
VARIANTE:
Sostituire il colorante giallo con 1 bustina di zafferano o ¼ di cucchiaino di curcuma.
Lascia un commento alla Ricetta Cheesecake al Limone
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!