Clafoutis ai Mirtilli Rossi

Ricetta Clafoutis ai Mirtilli Rossi di , Pubblicata il 08/06/2011, Aggiornata il 12/07/2025

Il clafoutis ai mirtilli rossi è un dolce francese morbido e fruttato, preparato con una pastella simile a quella delle crêpes. I mirtilli rossi donano una nota leggermente acidu...


Clafoutis ai mirtilli rossi

Categoria: Dolci

La ricetta è presente in queste raccolte:

Dessert alla frutta Dolci e Dessert clafoutis Ricette con Mirtilli
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI

100 g di farina 00, 400 g di mirtilli rossi, 150 g di zucchero, 5 uova, 500 ml di panna liquida, 300 g di formaggio caprino fresco, un pizzico di sale.

PREPARAZIONE

Lavare ed asciugare i mirtilli rossi.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Rompere le uova in una ciotola e sbatterle assieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Incorporare, poi, a poco a poco la farina e mescolare accuratamente.
Aggiungere la panna liquida, il formaggio grattugiato, la metà dei mirtilli ed un pizzico di sale.
Amalgamare accuratamente tutti gli ingredienti.
Imburrare ed infarinare uno stampo a cerniera.
Versarvi il composto e livellarlo.
Distribuire sulla superficie il resto dei mirtilli rossi e porre lo stampo in forno per circa 40-50 minuti.
Fare la prova stecchino per verificare la cottura del clafoutis.
A cottura ultimata, sformarlo e servirlo caldo.

NOTE
  • Il Clafoutis è un dolce tipico del Limousin, una regione della Francia centrale con capoluogo Limoges, città famosa per le porcellane smaltate.
  • Il termine “Clafoutis” deriva dal dialetto occitano “clafotis”, derivato dal verbo “clafir”, che significa “riempire”, sottintendendo “di ciliegie”.
  • Infatti, il Clafoutis più famoso è quello di ciliegie, che per tradizione dovrebbero essere inserite intere, dal momento che il nocciolo dà al dolce un sapore lievemente mandorlato.
0/5 (0 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Dessert alla frutta

🔥 In evidenza: Simili a Clafoutis ai Mirtilli Rossi





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su