I Cornetti al Miele sono una variante del classico cornetto, sia perché sono preparati con la farina integrale sia perché sono farciti con del miele piuttosto che con la crema, il cioccolato o la confettura.
Il cornetto è il dolce che per tradizione viene consumato durante la prima colazione assieme al cappuccino o al latte macchiato.
La ricetta da noi suggerita è semplicissima e veloce da realizzare.
Il risultato è un cornetto al miele super goloso da provare!

23 Gennaio 2019 / Aggiornata il 18 Ottobre 2019

Ricetta Cornetti al Miele

di FraGolosi

Categoria: Dolci

Cornetti al Miele Cornetti al Miele
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Cornetti al Miele: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Dolci e DessertDolci tradizionalicornettiRicette con Miele

INGREDIENTI PER 8 CORNETTI AL MIELE

1 rotolo di sfoglia con farina integrale a forma di disco, 100 di miele di acacia o millefiori, latte per spennellare q.b.

PREPARAZIONE

Srotolare delicatamente la sfoglia di farina integrale sul foglio protettivo e con il matterello stenderla fino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 mm.
Dividere il disco di sfoglia in 4 parti uguali.
Suddividere, poi, ogni parte in due spicchi.
Si otterranno complessivamente 8 triangoli di uguali dimensioni.
Posare alla base di ogni triangolo un cucchiaio di miele.
Piegare leggermente la parte terminale del lati in modo da racchiudere il miele ed evitare che possa fuoriuscire durante la cottura in forno.

Partendo dalla base sino ad arrivare al vertice, arrotolare i cornetti al miele su se stessi.
È opzionale incurvare leggermente le punte.
Una volta pronti, mettere i cornetti al miele in frigorifero per circa 30 minuti.
Durante il tempo di riposo il glutine si distenderà, impedendo ai cornetti di deformarsi durante la cottura.

Trascorso il tempo di riposo dei cornetti, preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Trasferire i cornetti al miele su due pacche da forno rivestite di apposita carta.
Avere l’accortezza di distanziarli l’uno dall’altro, in quanto durante la cottura aumenteranno di volume.
Spennellarli con del latte per lucidarne la superficie.
Cuocerli nel forno già caldo per 15 minuti, posizionando la teglia a metà altezza.
A cottura ultimata estrarre i cornetti al miele dal forno e, prima di servirli, lasciarli intiepidire.

5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Cornetti al Miele

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su