La Crème Brûlée al Caramello Salato è un dessert di origine francese.
La versione del dolce che vi presentiamo è preparata al microonde, in modo da velocizzare i tempi di cottura.
Per rendere ancora più goduriosa la Crème Brûlée, l’abbiamo ricoperta con uno strato di caramello salato.
Il contrasto tra dolce e salato conferisce gusto e sapore alla Crème Brûlée al Caramello Salato.
Come preparare la Crème Brûlée al Caramello Salato
Preparazione
Preparare la Crème Brûlée al microonde.
Versare il latte, la panna ed i semi di vaniglia in un contenitore in pyrex o in vetro indicato per cottura nel microonde.
Scaldarli a 600W per 2 minuti, poi mettere il miscuglio da parte.
Inserire i tuorli e lo zucchero in una ciotola e mescolarli, senza montarli, in modo da amalgamarli.
Incorporarvi con una frusta il miscuglio caldo di latte e panna versandolo a filo, poi filtrare il composto con un colino e distribuirlo in 6 cocotte.
Appoggiare tre cocotte alla volta in un teglia adatta alla cottura nel microonde, nella quale sono stati versati 2-3 cm di acqua calda.
Inserire la teglia nel microonde e cuocere in modalità scongelamento per 8 minuti.
Poi estrarre la teglia e lasciare raffreddare la crema per un paio di minuti.
Rimetterla nel microonde e proseguire la cottura nella stessa modalità per 5 minuti.
Procedere con lo stesso metodo per le altre tre cocotte.
Togliere le cocotte dal microonde e lasciare intiepidire la crema, poi metterla a raffreddare e rassodare in frigorifero per almeno un’ora.
Tenere, comunque presente che tale tempo è indicativo, in quanto sarebbe preferibile prolungare il tempo di riposo di qualche ora.
Mentre la crema si raffredda e solidifica in frigorifero, preparare il caramello salato.
Mettere il burro in un recipiente profondo adatto alla cottura al microonde (non di plastica).
Farvi fondere il burro alla massima potenza per 30-60 secondi.
Estrarre il burro dal microonde ed aggiungere lo zucchero, mescolando con una frusta.
Rimettere il miscuglio nel microonde e scaldarlo per 1 minuto e mezzo.
Poi, mescolare nuovamente con la frusta.
Reintrodurre la preparazione nel microonde e proseguire la cottura ancora per 1 minuto e mezzo.
Aggiungere la panna e fare cuocere per 1 minuto per 3 volte, rimescolando la crema di volta in volta con la frusta.
A fine cottura, mescolare ancora una volta accuratamente il caramello salato.
Eseguire le operazioni su indicate con grande cautela, giacché il caramello durante la cottura è ustionante.
A cottura ultimata, il caramello salato deve risultare di colore ambrato leggermente scuro.
Lasciarlo raffreddare, poi estrarre le cocotte dal frigorifero.
Distribuire uno strato di caramello salato sulla superficie di ciascuna crema.
Rimettere, poi, le cocotte in frigorifero fino al momento di portarle in tavola.
Prima di servire la Crème Brûlée al Caramello Salato, guarnirla con zuccherini e praline di cioccolato.
Lascia un commento alla Ricetta Crème Brûlée al Caramello Salato
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!