Croccante di Mandorle

Ricetta Croccante di Mandorle di , Pubblicata il 25/01/2023, Aggiornata il 17/05/2025

Il Croccante di Mandorle è un dolce tradizionale delle festività natalizie, molto apprezzato in varie regioni italiane soprattutto del Centro-Sud.
Durante il periodo natalizio (m...


Croccante di mandorle Croccante di mandorle
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 9
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Quello che ti serve per iniziare

Ingredienti per 9 persone

    • 500 g di mandorle sgusciate

    • 500 g di zucchero semolato extrafine

    • 1 cucchiaio di olio d’oliva o di semi per ungere

Procedimento passo passo

Preparazione di Croccante di Mandorle

Preriscaldare il forno a 160 °C, in modalità statica.
Immergere per 2 minuti le mandorle sgusciate in acqua bollente, scolarle e togliere la pellicola premendo un’estremità.
Asciugarle con cura.
Rivestire una teglia con carta da forno ed adagiarvi le mandorle in un unico strato.
Lasciarle cuocere per 5 minuti, poi mescolarle con un cucchiaio di legno.
Proseguire la cottura per altri 3-5 minuti, controllando a vista le fasi finali della tostatura, in modo da assicurarsi che non brucino.
A tostatura ultimata, togliere le mandorle dal forno.

Mentre le mandorle sono nel forno, versare un cucchiaio di zucchero alla volta in un pentolino di acciaio dal fondo doppio.
Unire il cucchiaio di zucchero successivo solo quando il precedente si è sciolto.
In questa fase non mescolare lo zucchero, ma avere l’accortezza di scuotere e ruotare delicatamente il pentolino in modo che si formi uno strato uniforme di zucchero caramellato.
Mescolare solo quando tutto lo zucchero si sarà caramellato ed avrà raggiunto una colorazione ambrata.
Una volta che tutto lo zucchero si è caramellato, versare nel caramello le mandorle ancora calde, mescolandole accuratamente in modo da rivestirle perfettamente di zucchero caramellato.
Trasferire le mandorle sul marmo unto d’olio o su una teglia rivestita con carta da cucina unta d’olio, formando con un cucchiaio dei mucchietti irregolari.
In alternativa, se si desidera ottenere un dolce meno rustico, con ½ limone (o con una spatola unta d’olio) appiattire le mandorle in uno strato uniforme e tagliare il croccante alle mandorle in pezzi regolari.

VARIANTE

Il croccante può essere preparato con altri tipi di frutta secca (nocciole, pinoli, noci, noccioline americane).

CURIOSITÀ

Il croccante di mandorle, ben impacchettato, può essere un’idea regalo da donare ai parenti ed agli amici più golosi.

4.7/5 (3 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

🔥 In evidenza: Simili a Croccante di Mandorle





Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su