La Crostata alla frutta è uno dei dessert più tradizionali della pasticceria italiana.
Era il cavallo di battaglia delle nostre nonne, che variavano la frutta in base alle stagioni.
Ancora oggi è uno dei dolci che non passano di moda e che coniugano memoria ed antichi sapori.
Amatissima da grandi e piccini, la Crostata alla frutta è adatta a qualsiasi occasione di festa o di convivialità.
Come preparare la Crostata alla Frutta
Preparazione
Setacciare la farina e trasferirla sul piano di lavoro.
Formare la classica fontana ed inserire nella cavità il burro in pezzetti ed un pizzico di sale.
Lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto “sabbioso”.
Incorporare lo zucchero nel composto, impastando fino a quando gli ingredienti si amalgamano tra loro.
Incorporare l’uovo, la vaniglia e continuare ad impastare fino ad ottenere un pasta liscia ed omogenea.
Lavorare la pasta frolla velocemente per non surriscaldare il prodotto.
Formare un panetto, appiattirlo ed avvolgerlo nella pellicola alimentare.
Mettere la pasta frolla in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo, preparare la crema pasticcera.
Setacciare la farina bianca assieme alla maizena.
Scaldare il latte in un pentolino ed unire la bacca di vaniglia.
Lasciare sobbollire per 5 minuti, poi togliere il latte dal fuoco.
A parte, con una frusta sbattere i tuorli con lo zucchero, poi unire il mix di farine.
Quando il latte raggiunge il bollore, versarlo a filo sui tuorli, mescolare con la frusta e versare il tutto in un pentolino.
Cuocere a fuoco basso, mescolando il composto con la frusta in continuazione, per evitare che la crema si attacchi al fondo del pentolino.
Non appena la crema pasticcera inizia ad addensarsi, toglierla dal fuoco e versarla in un contenitore.
Lasciarla raffreddare a temperatura ambiente coperta direttamente a contatto con la pellicola alimentare, in modo che non si formi una pellicola sulla sua superficie.
Passato il tempo di riposo della frolla, ricoprire una tortiera per crostate di circa 28 cm di diametro con carta da forno (o imburrarla).
Con il matterello stendere la pasta frolla fino a raggiungere 3-4 mm di spessore.
Foderare lo stampo con la frolla, risalendo lungo i bordi ed eliminando la pasta eccedente (utilizzarla per realizzare dei biscotti).
Con i rebbi di una forchetta bucherellare la base ed i bordi della pasta frolla
Versare la crema pasticcera sulla pasta frolla e livellarla.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C, in modalità statica, per circa 30 minuti.
A cottura ultimata, togliere la crostata dal forno e lasciarla raffreddare.
Intanto, nettare circa 600 g di frutta a proprio piacimento (per esempio ananas, fragole, kiwi, etc.).
Asciugarla perfettamente, quindi decorare la crostata a proprio gusto.
È facoltativo lucidare la crostata alla frutta con gelatina per dolci.
Lascia un commento alla Ricetta Crostata alla Frutta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!