INGREDIENTI
Per l’impasto:
400 g di farina 00, 4 tuorli d’uovo a temperatura ambiente, 160 g di zucchero preferibilmente al velo, 240 g di burro a temperatura ambiente, la scorza grattugiata di un limone non trattato, un pizzico di sale.
Per il ripieno:
marmellata di ciliegie.
PREPARAZIONE
Versare sulla spianatoia la farina a fontana.
Mettere nel centro il burro e lo zucchero.
Iniziare senza alcun liquido, facendo “sabbiare” la farina, il burro e lo zucchero.
Occorre, cioè, ridurre in sabbia questi ingredienti, pizzicandoli velocemente con le dita.
Unire, poi, il sale, la buccia grattugiata del limone ed amalgamare il tutto.
A questo punto, unire i tuorli ed impastare velocemente fino a formare una pasta morbida ed omogenea.
Fare una palla, avvolgere la frolla nella pellicola trasparente e riporla in frigorifero per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo indicato, stendere con il matterello 2/3 della pasta fino ad ottenere uno spessore di circa 4-5 mm.
Con il disco ottenuto, foderare il fondo e i lati di una tortiera di 26 cm, precedentemente unta di burro o foderata con carta da forno.
Con un coltellino affilato, eliminare la parte di parta frolla che deborda dalla teglia.
Con parte della pasta rimasta, preparare una treccia da collocare sul bordo della crostata.
Versare la marmellata sul fondo del dolce e livellarla con il dorso di un cucchiaio.
Preparare, poi,delle striscioline che andranno posizionate sulla marmellata ad una distanza di 1 cm l’una dall’altra.
Incrociarle, quindi, con altrettante striscioline, formando la classica griglia.
Infornare a 180°C per circa 40 minuti o, comunque, fino a doratura.
è la preferita di mio marito,io ci aggiungo anche la buccia di un arancia…slurp slurp…braavi,bel posto dove mettere..bocca…buona domenica